Consiglio Provinciale, il report della riunione

Ieri si è tenuta la seduta presieduta dal presidente Gerardo Stefanelli: dieci i consiglieri presenti, tre gli assenti

Si è svolto ieri presso la Sala Cambellotti del Palazzo della Provincia il Consiglio Provinciale, presieduto dal presidente Gerardo Stefanelli. Dieci i consiglieri presenti, tre gli assenti.  Il Consiglio Provinciale è stato convocato per l’esame dei seguenti argomenti, che sono già stati discussi e licenziati nelle rispettive commissioni consiliari, ovvero:
surroga del Consigliere Provinciale di F. I Gallinaro Luca Salvatore, nominato Assessore all’Ambiente al Comune di Gaeta e convalida del nuovo Consigliere di F. I Casalini Pasquale (Comune di Sezze). Approvato all’unanimità.
Approvazione dei verbali della seduta precedente.
Salvaguardia degli equilibri ex art. 193 D.lgs. 267/2000 -Assestamento di Bilancio 2024 – 2026. La situazione tra entrate e Uscite è in equilibrio e l’elemento aggiuntivo sottolineato dal Presidente Stefanelli consiste nell’utilizzo della somma di 500 mila euro, quale avanzo di bilancio, per interventi di edilizia scolastica provinciale.  Il punto all’ordine del giorno è passato con 7 voti favorevoli e tre astenuti.
Approvazione all’unanimità del Regolamento (composto da 15 articoli) recante la disciplina delle modalità di funzionamento del Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, della Provincia di Latina. È stato sottolineato, inoltre, che tale atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economica-finanziaria dell’Ente.
Approvazione all’unanimità del Regolamento Provinciale (composto da 23 articoli) per l’esercizio del controllo analogo sulle Società in house providing e del controllo sulle altre Società e/o Organismi partecipati della Provincia di Latina.
Approvazione all’unanimità del Regolamento (composto da 13 articoli) per il conseguimento dell’idoneità all’esercizio dell’attività professionale di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Latina Formazione e Lavoro S.r.l. – Atto indirizzo (composto da 8 articoli) per il triennio 2024 – 2026. Su richiesta del consigliere Magliozzi e sottoscritto dall’intero consiglio è stata avanzata la richiesta di ampliare l’offerta attraverso la formazione di figure specializzate attinenti al settore agricoltura. L’atto di indirizzo, comprensivo di emendamento, è stato approvato all’unanimità.
Approvazione all’unanimità della Misura strutturale per finanziare e/o cofinanziare interventi realizzati dai Comuni della Provincia. Per quanto riguarda all’applicazione del principio di sussidiarietà verticale riguardano i Comuni con popolazione residente da 5000 a 15000 abitanti, finanziamenti finalizzati al potenziamento del patrimonio stradale nell’ambito del territorio provinciale pontino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -