“Iter nuovo ospedale di Latina fermo da un anno”: l’attacco del PD

"Da oltre un anno non risulta compiuta alcuna attività dall’attuale maggioranza per la realizzazione del nuovo ospedale di Latina"

Da oltre un anno non risulta compiuta alcuna attività dall’attuale maggioranza per la realizzazione del nuovo ospedale di Latina. La decisione di realizzare un nuovo ospedale a Latina è il prodotto di un’azione politica costante, posta in essere dal Partito Democratico della provincia di Latina e culminata a dicembre 2019 con l’annuncio che era stata accolta, dalla Giunta Regionale di centrosinistra presieduta da Zingaretti, la proposta del PD provinciale. Il via libera alla realizzazione, con uno stanziamento di circa 240 milioni di euro attinti dal fondo di edilizia sanitaria art. 20 L. 67/88, a cui si aggiunsero altri 60 milioni di euro con i fondi art. 1 comma 14 L. 60/2019 per un importo complessivo di € 300 milioni, era stato possibile grazie all’uscita dal commissariamento della sanità del Lazio.

Il nuovo ospedale DEA di II livello di Latina, il primo con alte specialità fuori della città di Roma, sarà realizzato nell’area di 13 ettari di proprietà della Regione situata a Borgo Piave. Il PD ha dimostrato concretezza ed efficacia nella propria azione dopo anni di dibattiti, garantendo un finanziamento completo per l’intera opera con fondi pubblici, senza alcuna aleatorietà di interventi privati, ma dall’approvazione dello studio di fattibilità a novembre 2022 (Giunta in carica di centrosinistra) ad oggi (Giunta Rocca di centrodestra in carica da marzo 2023) tutto è rimasto fermo e la ASL è ancora in attesa dell’attivazione della procedura di Accordo di Programma. A marzo il Consigliere Regionale del PD Salvatore La Penna aveva presentato una mozione, la n. 150 del 25.03.24, in Consiglio Regionale chiedendo di istituire un tavolo per monitorare le procedure relative agli investimenti per i nuovi ospedali del Lazio tra cui i nuovi ospedali di Latina e di Formia, una mozione bocciata con superficialità. Non è stata aperta alcuna discussione a riguardo, una mancanza che dimostra e conferma l’atteggiamento passivo e irresponsabile nei confronti di un tema così delicato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -