“Strangers in the night”, il fascino di Sinatra nel concerto di Luca Liberini e Young Art Jazz Ensemble

L’appuntamento è per venerdì 26 luglio alle ore 21:00 presso l'Area archeologica di Caposele con ingresso libero fino a esaurimento posti

Dopo il successo dell’anno scorso, il mito di Frank Sinatra torna sul palco dell’area archeologica di Caposele con “Strangers in the night”, il concerto di Luca Liberini e della “Young Art Jazz Ensemble”. L’appuntamento è per venerdì 26 luglio alle ore 21:00 con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Già finalista nell’edizione 2016 di “Tu Si Que Vales”, Liberini accende i riflettori sul repertorio dei più grandi successi di Sinatra accompagnato dall’ensemble romano diretto dal maestro Mario Corvini, un’orchestra giovane che da anni collabora con l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Con “Strangers in the night”, il fascino intramontabile di Sinatra riprende vita in uno spettacolo ancora più ricco di quello, già acclamato, nella stagione estiva 2023. Sulle note di “My way”, “New York”, “Strangers in the night” e di tanti altri capolavori di “The voice”, gli spettatori potranno godere di una serata di ottima musica nell’incantevole scenario dell’area archeologica di Caposele.

L’ingresso è libero con la capienza dell’area spettacoli da quest’anno incrementata a 293 posti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -