Successo per “Selene in versi” con la vittoria di Francesca Fusco

Un format nuovo, innovativo, che sicuramente avrà ulteriori eventi da raccontare, come conferma Michele Palumbo

Buona la prima! Questa è sicuramente la frase che è venuta a tutti i partecipanti a “Selene in versi” contest di arti orali promossa dall’Associazione Onorato II Gaetani nell’ambito del programma estivo Vivi nel Parco Estate 2024 curato dal Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi. Proprio in un luogo gestito dal Parco, la sala Lizzani del complesso del Chiostro San Domenico si è svolta questa gara dove si sono confrontati in una amichevole sfida attori, cantanti e poeti. I sei partecipanti si sono sottoposti al giudizio del pubblico e di una giuria di esperti che oltre a votare hanno espresso consigli e incoraggiamenti per dei giovani che si sono buttati sul palco animati dal loro amore per l’arte e il desiderio di confrontarsi su un palco.

Un format nuovo, innovativo, che sicuramente avrà ulteriori eventi da raccontare, come conferma Michele Palumbo, presidente dell’Associazione Onorato II Gaetani: “L’associazione Onorato II Gaetani si è sempre mossa per proporre ai cittadini eventi che favoriscono la fruizione della cultura e dell’arte, recentemente abbiamo promosso un convegno su “I Caetani e la Riqualificazione urbana di Fondi tra XIV e XV secolo” , questa volta abbiamo dato spazio alle espressioni artistiche, ma lo abbiamo fatto con la nostra tipicità, proponendo un format originale, che ha divertito gli intervenuti, e premiato diversi giovani che esprimono l’arte, questo grazie al Parco Monti Ausoni che ci ha fornito il supporto logistico, all’associazione A Tutto Tondo che ci hanno fornito supporto tecnico e Vini e Dolcezze Caffè Carnevale che ha offerto premi di valore, che hanno maggiormente reso speciale l’evento, senza la loro disponibilità difficilmente un simile evento avrebbe avuto successo. Sicuramente qualcosa da riproporre, visto il notevole fermento culturale e artistico di Fondi”.

Uno spettacolo che ha entusiasmato tutti, li ha tenuti incollati alla sedia per oltre due ore senza annoiarsi, un crescendo di risate, riflessioni sul senso della vita e dell’amicizia, dei mali del mondo, ma anche della gioia di vivere e della passione per l’arte, che ha avuto un ospite d’eccezione nella persona del dottor Gino Fiore, che ha apprezzato il vigore artistico dei partecipanti e ha premiato la vincitrice Francesca Fusco che ha combattuto un avvincente duello finale con Bruno D’Angelis. Ma tutti i partecipanti hanno mostrato estro, fantasia e voglia di confrontarsi e apprezzare il lavoro degli altri, e tutti hanno avuto la possibilità di mettersi in mostra, sancendo con la foto finale un evento che sicuramente ricorderanno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -