Sezze – In arrivo quasi 150mila euro dalla Regione per le isole ecologiche informatizzate

Il progetto redatto dal competente ufficio del Comune di Sezze prevede l’installazione di 3 eco-isole nell’area del centro storico

Arrivano ottime notizie per il Comune di Sezze sul fronte della raccolta differenziata. Il progetto presentato per la realizzazione di 3 isole ecologiche informatizzate, infatti, è stato accolto positivamente dalla Regione Lazio, che ha concesso il finanziamento. Il totale dell’intervento sarà di 147.766,40 euro, quasi 133mila che saranno finanziati dalla Regione, mentre il 10%, poco più di 14mila euro, saranno appannaggio dello stesso Comune di Sezze. Nel dettaglio, il progetto redatto dal competente ufficio del Comune di Sezze prevede l’installazione di 3 eco-isole nell’area del centro storico su aree comunali. Le isole ecologiche intelligenti consentiranno di integrare e migliora la raccolta domiciliare con un sistema di raccolta stradale di nuova generazione, i cui benefici possono essere riassunti in una riduzione della produzione di rifiuti alla fonte, un aumento della percentuale di raccolta differenziata ottenibile, il contenimento delle emissioni di CO2 legato al movimento dei mezzi di raccolta, la riduzione del fenomeno degli abbandoni di rifiuti grazie alla possibilità di conferimento diretto da parte delle utenze, un miglioramento del decoro urbano e una facilitazione nell’applicazione della Tariffazione Puntuale in virtù della quale il cittadino paga in base alla quantità di rifiuti conferiti e ai servizi richiesti: “Si tratta – ha spiegato non nascondendo la propria soddisfazione il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi – di una notizia importante che certifica la bontà delle scelte politiche che questa amministrazione ha messo in campo su un tema delicato e complesso come quello dei rifiuti. Sarà un nuovo cambio di passo per raggiungere quote importanti sulla raccolta differenziata e ci potrà permettere di abbassare le tariffe per i cittadini ed avere una città ancora più pulita”. Soddisfazione è stata espressa anche da Antonio Ottaviani, amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, che si occupa del servizio di raccolta differenziata in città: “Prima l’eliminazione definitiva dei cassonetti stradali – ha spiegato l’amministratore della Spl – che, unità alla distribuzione dei mastelli, ci ha permesso di aumentare la percentuale di raccolta differenziata. Adesso un nuovo step per aumentare l’efficacia del servizio in una zona come quella del centro storico, che in passato ha creato diversi problematiche e che adesso possiamo risolvere potendo contare su un sistema di identificazione dell’utenza tramite lettore QRcode, bar-code e barra magnetica, che inoltre è esteticamente apprezzabile, caratterizzato da un impatto visivo gradevole, che si può facilmente igienizzare e manutenere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -