Rio Martino, gli assessori Addonizio e Di Cocco rispondono all’interrogazione

Sottoscritto un protocollo d’intesa con il Comune di Sabaudia per lo sblocco dei fondi regionali di finanziamento del dragaggio del canale

Gli assessori Franco Addonizio e Gianluca Di Cocco, con deleghe rispettivamente all’Ambiente e alla Marina, ieri in aula in sede di question time hanno affrontato la questione legata alla portualità di Rio Martino, rispondendo ad un’interrogazione di Lbc, illustrata dal capogruppo Dario Bellini

Nell’occasione i delegati del sindaco Matilde Celentano hanno dato la notizia che, nei giorni scorsi, il Comune di Latina ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Comune di Sabaudia per lo sblocco dei fondi regionali di finanziamento del dragaggio del canale di Rio Martino.

“Si tratta di fondi stanziati dalla Regione Lazio diversi anni fa – ha spiegato l’assessore Addonizio – e per i quali era necessaria la sottoscrizione dell’accordo tra i due Comuni. Impegno disatteso dalle precedenti amministrazioni comunali di Latina e Sabaudia. L’accordo sottoscritto ieri permetterà al Comune di procedere ai lavori di dragaggio per un importo di 654mila euro”.

“A seguito dell’intervento di dragaggio e della messa in sicurezza del porto-canale – ha affermato l’assessore Di Cocco – si potrà affidare all’Ati che si è aggiudicata la realizzazione di 200 posti barca e solo da quel momento il Comune di Latina demanderà la manutenzione dello stesso canale alla medesima Ati, come stabilito in sede di gara”.

Nel corso della risposta all’interrogazione, gli assessori Addonizio e Di Cocco hanno risposto anche alla questione delle sponde, ribadendo che è al vaglio dell’amministrazione comunale una progettazione preliminare di messa in sicurezza.

A margine del question time, Di Cocco e Addonizio hanno replicato alle polemiche in corso sollevate dall’opposizione: “Le responsabilità oggi sono demandate, in modo strumentale, all’attuale amministrazione che, al contrario, con tutte le forze sta invece cercando di trovare soluzioni durature.  Non possiamo esimerci nel ricordare a chi oggi ci contesta che la situazione di Rio Martino, ereditata dalla consegna del porto realizzato su progetto di Noli e mal gestita da sempre, subisce ritardi per atti mai firmati che hanno tenuto bloccate importanti risorse”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -