Parco di via Roccagorga, sottoscritto un patto di collaborazione per la fruibilità dell’area verde

"Al Comune sono pervenute due proposte, le quali sono state già sottoposte alla commissione che dovrà occuparsi della valutazione"

Nel corso del question time l’assessore al Patrimonio Ada Nasti, rispondendo ad un’interrogazione del Pd, illustrata dalla consigliera comunale Daniela Fiore, ha dato notizia che nella giornata di ieri il Comune di Latina ha sottoscritto un patto di collaborazione per l’apertura e chiusura del parco di via Roccagorga, nelle more della conclusione della proceduta di affidamento del parco produttivo Upper.

“Il 22 maggio scorso – ha ripercorso l’assessore Nasti – è stato approvato il bando per acquisire proposte ed esperienze di gestione utili alla definizione di un progetto da porre a base di gara per l’area verde interamente riqualificata. Al Comune sono pervenute due proposte progettuali, le quali sono state già sottoposte alla commissione che dovrà occuparsi della relativa valutazione. L’affidamento del parco di via Roccagorga, per la sua peculiarità di gestione che prevede tra l’altro anche la coltivazione e vendita di essenze autoctone, necessita di una procedura articolata. Se dalla verifica della commissione emergerà una proposta valida, la stessa sarà posta a base di gara. In caso contrario, la base di gara potrà essere rappresentata da una proposta rielaborata dagli uffici, conformante agli obiettivi del progetto Upper. Intanto, con la sottoscrizione del patto di collaborazione, restituiamo alla collettività il giardino comunale, i cui spazi potranno finalmente essere vissuti dai cittadini di Latina e in particolare dai residenti del quartiere. Colgo l’occasione per ringraziare tutti i cittadini che collaborano con l’amministrazione comunale per l’interesse collettivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -