Autonomia Differenziata, il Pd lancia la raccolta firme per il referendum abrogativo

Le parole del segretario provinciale dei dem Omar Sarubbo: "In campo per un’Italia unita, solidale e indivisibile"

Nei prossimi giorni il Partito Democratico della Provincia di Latina sarà impegnato nella raccolta firme per l’indizione del referendum abrogativo dell’Autonomia Differenziata.

Le cittadine e i cittadini potranno sottoscrivere la richiesta presso i circoli del Pd, attraverso dei banchetti appositamente allestiti e anche nelle Feste dell’Unità. Accedendo al sito internet pdlatina.it/autonomia-differenziata/ e sulle pagine social, si potranno reperire tutte le informazioni su luogo, indirizzo e orari in cui trovare i volontari operativi per la raccolta.

«Ci impegneremo al massimo per fornire il nostro contributo a questa causa, consapevoli di non essere soli in questo cammino – dichiara il segretario provinciale, Omar Sarubbo – e che oltre trenta sigle sindacali, associative e partitiche sono già parte attiva del comitato promotore».

La riforma dell’Autonomia Differenziata – spiega – è sbagliata e costruisce una Italia a due velocità. Non solo, è anche profondamente anacronistica perché parcellizza servizi essenziali quando, al contrario, c’è un grande bisogno di politiche di coesione sociale e solidarietà.

L’Autonomia Differenziata genera una grande confusione: differenti applicazioni regionali degli indirizzi di governo, difficoltà delle Regioni nella gestione del cumulo di competenze, aumento dei contenziosi tra Regioni e Stato, crisi delle Regioni più piccole destinatarie di un esiguo gettito fiscale, giungla inestricabile di norme differenti. 

Siamo in campo per difendere un’idea di Italia solidale e indivisibile. Un’Italia dove il diritto allo studio, alla salute, al lavoro, alla qualità dell’ambiente trovino tutela, allo stesso modo, al nord o nel profondo sud del Paese. La nostra – conclude Sarubbo – è una penisola da ricucire e non da dividere».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -