Osserfare, dati Movimprese nel II trimestre 2024: numeri positivi per la provincia di Latina

Il bilancio nei territori di Frosinone e Latina è positivo per 770 imprese. Maggiore l'avanzo trimestrale con una crescita del 21% a Latina

Il permanere delle crescenti incertezze dovute alle tensioni geopolitiche rischia di indurre una nuova potenziale instabilità dei prezzi connessa alla crisi del Mar Rosso, atteso che la lenta normalizzazione delle politiche restrittive monetarie della BCE non ha ancora prodotto effetti significativi sul costo del credito per le famiglie e per le imprese.

Lo scenario economico nazionale è condizionato dalle dinamiche deboli dell’industria, su cui pesano anche le conseguenti difficoltà di approvvigionamento connesse ai ridotti transiti nel canale di Suez, che sta determinando tempi più lunghi dei trasporti marittimi e crescenti pressioni sui costi dello shipping (dei noli), che negli ultimi mesi hanno raggiunto livelli record, con previsioni di ulteriori rialzi e con rischi di rinnovate spinte inflattive. D’altronde, pesa anche il rallentamento dell’economia tedesca e la lenta dinamica degli investimenti, in attesa degli incentivi del Piano Transizione 5.0; diversamente, i servizi mostrano performance migliori trainate dal turismo. Il parziale recupero del potere di acquisto delle famiglie ha determinato il ritorno ad una moderata crescita dei consumi, controbilanciata dalla maggiore propensione al risparmio.

L’algebra dei flussi riferita alla seconda porzione d’anno restituisce su scala nazionale oltre 29mila unità aggiuntive, in ripresa tendenziale (a fronte delle 28mila riferite al II trimestre 2023); la composizione del saldo è l’esito di una ulteriore ripresa delle iscrizioni (+3% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno), cui si associa il recupero più contenuto delle cessazioni.

Il Lazio si conferma ai vertici della graduatoria regionale, dietro alla sola Lombardia (+0,69% il tasso di crescita, a fronte del +0,50% nazionale), con un saldo che supera le 3 mila e 800 unità (+0,64% il tasso di crescita, in linea con il valore dell’analogo periodo dello scorso anno).

I dati nel territorio pontino

Il bilancio nei territori di Frosinone e Latina è positivo per 770 imprese e risulta in decisa crescita tendenziale (a fronte delle 562 aggiuntive del secondo trimestre dello scorso anno); a determinare tale differenziale è il maggiore avanzo trimestrale in entrambe le province, con la più vivace accentuazione in area pontina, prevalentemente per effetto della maggiore vitalità delle iscrizioni (rispettivamente +21% a Latina e +8% nel frusinate).

In termini settoriali, rispetto al secondo quarto dello scorso anno, si evidenzia il deciso rimbalzo dell’agricoltura condiviso su scala regionale e nelle province di Latina e Frosinone, dove, peraltro, le attività commerciali mostrano una più positiva accentuazione. Il segmento turistico ricettivo beneficia delle dinamiche espansive stagionali dei flussi turistici, sebbene non mostri a livello locale lo sprint più marcato che si registra su scala nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -