Ritrovamento di ossa di un uomo risalente al XIV secolo: l’incredibile scoperta

Importante scoperta martedì 16 luglio presso il sito archeologico medioevale di Sant’Andrea nel Comune di Campodimele

Importante scoperta martedì 16 luglio presso il sito archeologico medioevale di Sant’Andrea nel Comune di Campodimele.

È stata infatti ritrovata, durante le opere di scavo in cui erano impegnati esperti archeologi, guidati dal Professor Edoardo Vanni dell’Università degli Studi di Siena, una sepoltura che nel sottosuolo conservava le ossa umane di un uomo di presunta età adolescenziale, risalente con ogni probabilità al XIV Secolo d.C. La scoperta, che ha suscitato grande interesse tra i ricercatori, ha portato anche all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Itri, che hanno contribuito ad accertare il ritrovamento e a mettere in sicurezza l’area di interesse storico. I resti, che risalgono a oltre 600 anni fa, sono stati immediatamente posti sotto tutela della Soprintendenza dei Beni Culturali di Roma e la sorprendente scoperta potrà permettere di fornire importanti informazioni sulla vita e le pratiche funerarie dell’epoca ed approfondire la conoscenza del passato di questa affasciante località. Le ossa appartenenti all’individuo verranno infatti debitamente catalogate e documentate con le metodologie di scavo previste da circolare ministeriale e consegnate all’Ente preposto. Il ritrovamento dei resti umani è avvenuto in prossimità della Chiesa di Sant’Andrea, un edificio religioso di grande importanza storica ed artistica. Gli cavi in corso nella zona hanno già portato alla luce reperti dell’epoca storica di riferimento, testimonianze dell’attività artigianale e della vita quotidiana dei residenti nel corso dei secoli. L’importanza di questa scoperta archeologia dimostra ancora una volta quanto sia prezioso il patrimonio culturale e storico che le nostre terre celano. Gli scavi e le ricerche in corso a Campodimele continuano ad offrire nuove prospettive sulla storia antica e a gettare luce sulla vita dei nostri predecessori e sarà concesso alle attuali e prossime generazioni di conoscere testimonianze del passato fino ad oggi rimaste ancora inesplorate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -