Capitale italiana del libro 2025, ok del Ministero della Cultura alla candidatura di Latina

Latina ammessa al concorso nazionale “Capitale italiana del libro 2025” indetto dal Ministero della Cultura

Al bando, chiuso l’8 luglio scorso, l’amministrazione comunale ha partecipato con un dossier incentrato sulla storia del territorio, a partire dai miti di Ulisse ed Enea per finire all’epopea raccontata dallo scrittore di Latina Antonio Pennacchi attraverso il suo romanzo Canale Mussolini”, vincitore del Premio Strega 2010.

“Il libro siamo noi – ha spiegato il sindaco di Latina Matilde Celentano – Siamo la poesia di una popolazione nata per caso e che si scopre portatrice delle radici del Paese più bello del mondo. Siamo stati ammessi al concorso, insieme ad altre 19 città. Ho voluto fortemente partecipare a questo concorso per rilanciare la nostra offerta culturale attraverso un programma ambizioso di eventi per la promozione della lettura. Perché leggere non è soltanto una questione intima, ma leggendo si partecipa alle cose del mondo e alla vita, che è fatta di tempi, persone e luoghi vicini e lontani, si forma e si inventa un se stesso più ricco, più sfaccettato. C’è anche un’altra ragione che mi ha spinto a candidare la nostra città al concorso nazionale: è contenuta nella storia e nelle attività della biblioteca comunale ‘Aldo Manuzio’ che, sebbene in parte ancora oggetto di ristrutturazione, svolge appieno la sua funzione. Voglio ringraziare tutto il gruppo di lavoro che si è dedicato al progetto di candidatura, realizzato completamente in house valorizzando le professionalità interne al Comune di Latina”.

“Il programma ideato – ha concluso il sindaco Celentano – sarà sostenuto, in caso di vittoria, dal contributo previsto pari a 500mila euro da parte del Ministero della Cultura. A questo fondo l’amministrazione stanzierà ulteriori somme”.

Il Ministero della cultura ha precisato che le rappresentanze delle città candidate saranno convocate per partecipare a un incontro pubblico per la presentazione e l’approfondimento del dossier che al momento non potrà essere divulgato, pena l’esclusione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -