Servizio mensa, Campagna (PD): “Non si perda l’occasione si servire un servizio sostenibile e di qualità”

Ieri la Commissione Istruzione con al centro il tema del nuovo bando vedrà la scadenza il prossimo dicembre

Si è svolta ieri, martedì 16 luglio, la Commissione Istruzione per l’affidamento del nuovo servizio mensa. Convocata dalla capogruppo consiliare del Partito Democratico Valeria Campagna, il tema di discussione è stato il nuovo bando relativo al servizio mensa che scadrà a dicembre 2024. Nel corso della Commissione Istruzione, la consigliera Campagna ha evidenziato l’importanza di discutere tempestivamente i futuri indirizzi in tema di istruzione, con un focus particolare sul servizio mensa, fondamentale per il benessere delle studentesse e degli studenti.

«Ho sottolineato le diverse esigenze che possono guidare la scelta dell’amministrazione come liberare gli spazi della scuola di Via Po e individuare un altro posto per un nuovo centro cottura che possa anche migliorare la qualità del servizio. Durante la Commissione è emersa la possibilità di collocare il nuovo centro di cottura a Latina Scalo, dove è presente un solo plesso che usufruisce del tempo pieno, ma credo sia più opportuno considerare un centro dislocato che possa servire i borghi nord come Sabotino, Piave, Chiesuola, Carso, Montello» spiega Campagna. Nel nuovo bando la Consigliera ha ribadito l’importanza di continuare e implementare gli indirizzi contenuti nel bando del 2019 come l’attenzione al plastic free, al cibo biologico e a km zero, per garantire un servizio mensa sostenibile e di qualità.

«Ho esortato la commissione a dare un chiaro indirizzo all’amministrazione affinché non sprechi questa preziosa opportunità per finanziare nuove mense scolastiche, a differenza di quanto accaduto per i 4 milioni di euro per la creazione di 180 nuovi posti asilo che l’amministrazione Celentano ha ritenuto di non richiedere. In tal senso, l’amministrazione potrà fruire anche dell’offerta di collaborazione arrivata, dopo l’annuncio del Ministro Valditara, dall’Associazioni Nazionale delle Imprese di Ristorazione Collettiva, e da altre associazioni datoriali, per una consulenza che consenta di intervenire in maniera efficace, concordando ovviamente con le rappresentanze dei genitori e organi come la Consulta della Scuola».

In conclusione: «È essenziale che l’amministrazione comunale agisca con tempestività, sfruttando tutte le opportunità di finanziamento disponibili per migliorare il servizio e garantire la qualità dei pasti forniti nelle nostre scuole. La questione del nuovo bando per le mense scolastiche, nonché la partecipazione ai nuovi finanziamenti messi a disposizione dal Ministero, sono di estrema importanza per il futuro delle nostre bambine e dei nostri bambini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -