Tiero (FdI): “Deliberato il fabbisogno dei posti letto, grande risultato per l’Asl di Latina”

Asl di Latina avrà più posti rispetto al passato. Ai 220 in più previsti dall’originario schema di deliberazione se ne aggiungeranno altri 70

“Adesso è ufficiale: il nuovo fabbisogno dei posti letto ospedalieri nel Lazio per gli anni 2024-2025 è stato deliberato dalla giunta regionale. Confermo quanto affermato due settimane fa: ci saranno più posti letto per le strutture sanitarie pubbliche e private della nostra provincia. Un risultato raggiunto grazie alla caparbietà e determinazione mostrata durante tutto l’iter che ha portato alla definizione del fabbisogno. L’Asl di Latina avrà più posti rispetto al passato. Ai 220 in più previsti dall’originario schema di deliberazione se ne aggiungeranno altri 70, per un totale complessivo di 290 posti letto in più rispetto al piano precedente. Si è rivelata provvidenziale la scelta fatta insieme al collega Daniele Sabatini, di chiedere, durante la seduta della commissione Sanità del 13 giugno scorso, un approfondimento sulla proposta di delibera. Avevamo infatti ritenuto non adeguato il numero dei posti letto assegnati alle diverse province. A tal proposito abbiamo presentato osservazioni allo schema di delibera come maggioranza, volto proprio ad assicurare un’equa copertura di letti nelle differenti Asl territoriali. Grazie alle osservazioni presentate dalla maggioranza si è deciso di redistribuire ben 450 letti inizialmente attribuiti alla Rm1 a favore delle Asl delle province di Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti, oltre che delle altre Asl romane. L’Asl di Latina, dunque, che vantava 1918 posti autorizzati al maggio di quest’anno, grazie a questo nuovo provvedimento, avrà a disposizione complessivamente 2208 letti. Di questi, 816 sono destinati all’area medica, 871 alla chirurgica, 84 all’area critica, 69 alla lungodegenza, mentre 367 andranno alla riabilitazione. Ringrazio il direttore della Sanità regionale Andrea Urbani, per il lavoro svolto nell’interesse delle nostre comunità. Dopo il piano regionale che prevede 1051 assunzioni all’Asl di Latina siamo riusciti a strappare un altro importante provvedimento, che migliorerà sensibilmente la qualità dei servizi sanitari nel territorio pontino. Sicuramente siamo ad una svolta epocale per la nostra regione, che ha come principale artefice il nostro governatore Francesco Rocca, cui va il mio personale grande ringraziamento per quanto sta facendo per i cittadini del Lazio”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -