Canottaggio – Gli atleti del Centro Remiero di Sabaudia pronti per le Olimpiadi di Parigi

Il Direttore Tecnico Francesco Cattaneo, al fianco del Presidente Giuseppe Abbagnale ha presentato la squadra composta da 43 atleti

Il Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia è pronto per esordire da protagonista ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 che cominceranno il 26 luglio. Il sogno azzurro per gli Atleti cremisi del Settore Canottaggio ha avuto ufficialmente inizio 10 Luglio a Roma, nel Salone D’Onore del CONI, con la presentazione ufficiale delle formazioni in gara alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi. A fare gli onori di casa, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del CIP Luca Pancalli, i vertici dei Gruppi Militari e altre figure importanti del Comitato Olimpico Nazionale Italiano come il Segretario Generale Carlo Mornati, ex canottiere italiano, Medaglia d’Argento nel Quattro Senza ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 nella stessa barca con il Direttore Tecnico del Settore Canottaggio della Polizia Di Stato, Isp.C. Molea Valter. Il Direttore Tecnico della Nazionale Francesco Cattaneo, al fianco del Presidente Federale Giuseppe Abbagnale ha presentato la squadra composta da 43 ragazzi e ragazze, tra i quali spiccano i 10 Atleti delle Fiamme Oro di Sabaudia. Nell’ Otto Femminile vediamo schierate l’Ag. Bumbaca Veronica e l’A. Ag. Codato Alice, neoarrivata, mentre per l’Otto Maschile è una garanzia la presenza dell’Ag. Della Valle Matteo. Sempre nel settore di Punta troviamo il formidabile duo Ag. Comini Davide e Ag. Codato Giovanni schierati nel Due Senza Maschile; invece, nella promettente formazione del Quattro Senza Maschile troviamo l’Ag. Vicino Giuseppe, già due volte Bronzo in questa specialità alle Olimpiadi di Rio De Janeiro e di Tokyo. Piccolo cambio di formazione nel settore di Coppia, dove l’Ag. Carucci Nicolò torna sul Doppio Senior. A completare la squadra Olimpica ci saranno anche l’Ag. Buttignon Stefania e l’Ag. Davide Mumolo, che saranno rispettivamente le riserve del Settore Femminile e Maschile. Per quanto riguarda i Giochi Paralimpici, che si svolgeranno sempre sul bacino francese di Vaires-Sur-Marne, ci sarà anche l’Ag. D’Aniello Enrico, timoniere del Quattro Con PR3 Misto. Alla cerimonia erano presenti anche i tre Medagliati Olimpici di Tokyo, l’Ass.C. Ruta Pietro Willy, l’Ass.C. Di Costanzo Marco e Matteo Castaldo, ex atleta Fiamme Oro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Branzino The Challenge, tutto pronto per il debutto dell’ottava edizione

La pesca alla spigola da kayak Catch and Release con esche artificiali. Inaugurazione con le Roca Girls e Michela Mignano

Calcio – 30° Cesidio Fabrizio: la presentazione con il procuratore Mario Giuffredi

La trentesima edizione del memorial Cesidio Fabrizio si aprirà ufficialmente il prossimo 5 maggio, alle 18.30

“Circeo Run – Trofeo Christian Rotta”, sesta edizione all’insegna del sociale e delle grandi conferme

Le prime anticipazioni sulla nuova tappa del Grande Slam Uisp, in programma a San Felice Circeo l’11 maggio

Basket – La NBT Latina vince all’overtime contro Frassati

Inizia nel migliore dei modi il cammino della NBT Latina nei playoff della Serie C con il successo per 80-78

In Corsa Libera, trionfo di partecipanti alla Pedagnalonga: podio a Sgaravatto e Ungania

Oltre quattrocento gli arrivati della Pedagnalonga Half Marathon – Trofeo Avis e cinquemila le presenze alla passeggiata non competitiva

Volley – Tre sconfitte per le giovanili della Lions Latina

Nel fine settimana impegnate in più incontri solamente le formazioni delle Under 18 femminili nella Coppa Territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -