A Terracina torna il TTSFood, quattro giorni di cibo e divertimento “on the road”

25 selezionatissimi street chef si daranno battaglia tra griglie e fornelli per realizzare la migliore delle ricette

A distanza di 5 anni, il TTSFood torna finalmente nella splendida Terracina, dal 25 al 28 luglio. Dopo il grande successo del 2019, il format più gustoso d’Italia allestirà il suo villaggio sempre in via Pecs, ma con una nuova veste, completamente rinnovata. Luci, musica e intrattenimento vi culleranno per una 4 giorni dedicata al cibo ed al divertimento “on the road” circondati dal verde e dalle belle fontane del parco, dove verranno posizionati circa 1000 posti a sedere. 25 selezionatissimi street chef si daranno battaglia tra griglie e fornelli per realizzare la migliore delle ricette. Maestri della cucina vi faranno letteralmente girare la testa per un viaggio gastronomico e sensoriale che non dimenticherete facilmente. Materie prime di qualità verranno trasformate davanti ai vostri occhi, in modalità espressa, in piatti gourmet di assoluta eccellenza.  

Piatti della tradizione, ma anche innovativi, non mancheranno curiosità internazionali. Un menù accattivante, realizzato per soddisfare tutti i palati, vestirà un evento che arricchirà l’estate di una delle perle del litorale laziale. Specialità vegan e gluten free e dolci di ogni genere completeranno un incredibile ventaglio di scelte da leccarsi i baffi. La cura per i dettagli dei professionisti TTSFood vi regalerà un’esperienza piacevole da condividere con l’intera famiglia. 4 giorni da non perdere per visitare il ristorante sotto il cielo di Terracina più grande di tutto il litorale. Sarà uno spettacolo unico…non potete mancare!

Dal 25 al 28 luglio non prendete impegni…

Cosa troverete?

I 25 Street Chef si sfideranno tra fuochi e padelle per trasformare dei classici in piatti gourmet da leccarsi i baffi. Racconteranno la nostra penisola attraverso straordinarie rivisitazioni, come panini con carne di scottona sfilacciata cotta a bassa temperatura. Panini con delizie di pesce, tonno, polpo arrosto, frittura espressa di alici, moscardini, calamari e baccalà. Dalla Sicilia, cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, “pane ca meusa” e stigghiole alla brace. Approdando in Puglia, con le autentiche bombette cotte allo spiedo, puccia artigianale farcita con verdure, polpo e burrata, panzerotti e focaccia barese home-made. Risalendo la penisola arriviamo fino alle Marche, con olive ascolane (anche in versione vegana), mozzarelline al tartufo fritte al momento e cremini ascolani. Da una azienda agricola Toscana ottimi hamburger di razza maremmana. Passando poi per l’Abruzzo, gustando i veri arrosticini di pecora cotti alla brace.  Panini con carne di suino iberico nero con diversi condimenti. E come non citale il mitico carciofo alla giudia? Ma non finisce qui…

“Strizzando l’occhio alle cucine estere”

Le proposte internazionali del nostro menù sono tutte da scoprire! Come nelle vere steak house americane, potrete gustare uno slow smoked BBQ con costine di maiale, chicken wings, pulled pork e molto altro. Dal Messico nachos, burritos, tacos e margarita. Dall’Argentina il famoso Asado cotto alla brace, sia al piatto che nel panino ed anche le originali empanadas. Per attraccare poi in Spagna assaporando la vera Paella Valenciana, cotta nelle tradizionali padellone, fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas (gluten free) ed ovviamente ottima sangria.

Per gli amanti del dolce…

Per i più golosi, bombe e ciambelle calde, tiramisù espresso, paste sfornate e farcite al momento, maritozzi con la panna, cheesecake home-made e delizie al pistacchio. Cannoli e cremolati siciliani e tante altre dolci sorprese.

E da bere?

Dal più antico birrificio artigianale bavarese in esclusiva per il TTSFood arriva la birra firmata Landshuter Brauhaus, birra Cruda non Filtrata, una vera eccellenza tutta da gustare. La Drink Zone proporrà ottimi aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail. Ed inoltre, per abbattere il consumo di plastica, in tutto il villaggio potrete dissetarvi con l’Acqua Minerale Naturale Maniva, in speciali brick originali e interamente riciclabili prodotti da Tetra Pak in esclusiva per TTS FOOD! Vi aspettiamo dal 25 al 28 luglio per la tappa del nuovo TTS Street Food Tour 2024.

Non fatevelo raccontare, siate voi i protagonisti! Ingresso libero.

Il calendario

giovedì dalle 17:00 alle 24:00
venerdì dalle 17:00 alle 24:00
sabato dalle 17:00 alle 24:00
domenica dalle 17:00 alle 24:00
TTSFood è un format di Mela Eventi

Segui gli aggiornamenti su www.ttsfood.it e sulle nostre pagine social
www.ttsfood.it
info@ttsfood.it
Facebook: @ttsfood
Instagram: tts.food
Youtube: TTS FOOD

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -