Festa in grande al podere per i 100 anni di Corina Morellato, gli auguri del Sindaco

Ieri la visita del primo cittadino e del consigliere comunale Vincenzo Valletta che hanno reso omaggio partecipando alla festa

Corina Morellato, originaria di Villafranca Padovana (Padova), ha festeggiato ieri i suoi 100 anni nel suo podere in strada Rio Martino a Latina. Aveva 9 anni quando Corina, primogenita di otto figli, arrivò nell’Agro Pontino. La sua famiglia fu assegnataria di un podere a Borgo San Michele, ma con il suo matrimonio (celebrato il 16 novembre 1946) con Mario Marson, proveniente da Noventa di Piave (Treviso), la residenza di Corina si spostò in strada Rio Martino, dove tutt’ora vive e dove ieri la sua famiglia le ha organizzato una grande festa.  

Il sindaco Matilde Celentano, ieri pomeriggio insieme al consigliere comunale Vincenzo Valletta, le ha reso omaggio partecipando alla festa e augurandole di continuare ad essere ad luce di speranza per la sua famiglia. Nella sua vita, oltre ad occuparsi amorevolmente della sua famiglia, Corina ha sempre lavorato nei campi. Ha vissuto il dramma della guerra: il podere di Borgo San Michele fu occupato dai tedeschi e la famiglia sfollata poté tornare a casa solo dopo lo sbarco di Anzio.

Dal matrimonio con Mario sono nati quattro figli: Maurizio, Luigi, Agostino e Roberto. Poi sono arrivati 6 nipoti e 7 pronipoti. All’età di 58 anni, la signora Corina ha perso il suo primogenito e all’età di 60 è rimasta vedova. Il dolore profondo per questi due gravi lutti non ha scalfito l’amore per il resto della famiglia, di cui tutt’oggi resta un punto di riferimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -