Gradimento dei Sindaci, Matilde Celentano prima donna in classifica

"C’è ancora molto da fare e dobbiamo ascoltare attentamente le esigenze dei cittadini per continuare a crescere e migliorare"

“La classifica del gradimento dei Sindaci, realizzata dal Sole 24 Ore, mi vede al quarto posto a pari merito con i primi cittadini di Treviso, Novara, Mantova, Imperia, Ragusa e Venezia. Su tutti i comuni capoluogo di provincia analizzati, inoltre, sono la prima donna in classifica.

Ai cittadini, che ringrazio ancora una volta, è stato chiesto di dare un giudizio complessivo sull’operato del Sindaco e se, in caso di nuove elezioni già domani, tornerebbero a votare per l’attuale primo cittadino.

Questo riconoscimento, che riflette non solo il mio impegno personale, ma soprattutto il lavoro collettivo dell’amministrazione, testimonia l’efficacia delle politiche che abbiamo implementato e la dedizione di tutti coloro che ogni giorno si adoperano, in modo trasversale e inclusivo su più fronti, per migliorare la qualità della vita nella nostra città.

Il risultato raggiunto motiva me e la mia squadra a continuare sulla strada intrapresa, con l’obiettivo di rendere la nostra città un luogo sempre migliore in cui vivere, lavorare e crescere. Il lavoro fatto fino ad ora, di cui presto si vedranno i risultati, è solo l’inizio di un cammino iniziato un anno fa e che sono orgogliosa di portare avanti insieme alla mia squadra. C’è ancora molto da fare e dobbiamo ascoltare attentamente le esigenze dei cittadini per continuare a crescere e migliorare: il loro feedback è fondamentale e ci spinge a fare di più e meglio”.

Queste le parole di Matilde Celentano, Sindaco di Latina, in merito al Governance Poll 2024, la classifica sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata per il ventesimo anno consecutivo dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -