Jazzflirt fesival, sabato un nuovo appuntamento con una all stars tutta femminile

Nuova serata dopo il sold out fatto registrare nella prima serata della manifestazione “Formi@live – Le notti di Caposele”

Dopo l’iniziale sold out fatto registrare nella prima serata della manifestazione “Formi@live – Le notti di Caposele” sostenuta dal Comune di Formia e con il contributo della regione Lazio, l’associazione Jazzflirt presenta, sabato 20 luglio, sul palco dell’Area Archeologica Caposele, una all stars tutta al femminile capitanata da ELISABETTA SERIO – LETIZIA GAMBIGIOVANNA FAMULARI. Accompagnate dal contrabbasso di Ilaria Capalbo e dalla batteria di Elisabetta Saviano, si avventureranno in un viaggio tra donne, fatto di passione e poesia, energia e femminilità, che affonda nelle radici partenopee, nelle melodie mediterranee, nelle ritmiche americane e che si esprime  attraverso il linguaggio  universale del jazz. Vocalist e cantautrice, Letizia Gambi ha attirato e conquistato in America l’attenzione di leggende del jazz come Lenny White, Gato Barbieri, Chick Corea, Ron Carter. Elisabetta Serio è una pianista di grande creatività che negli anni ha collaborato con artisti del calibro di Pino Daniele, Mario Biondi, Raiz, Emma, Fiorella Mannoia, Sarah Jane Morris e molti altri; Giovanna Famulari, richiestissima violoncellista raffinata ed eclettica tanto da vantare numerose collaborazioni, da quella con Tosca a tante altre tra cui quelle con Lenny White, Ron, Sergio Cammariere, James Taylor, Moni Ovadia, Nicola Piovani e altri artisti di livello mondiale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -