Danza e Teatro – Fine anno da standing ovation per NSD e FAP

Un gran galà, tredici spettacoli: saggi di danza e recitazione; 5 film, 2 serie tv e 10 spot per chiudere in bellezza il 2024

Pioggia di applausi per la NSD di Latina e la FAP di Cisterna, le scuole d’arte di Simone Finotti, Roberta Di Giovanni e Consuelo Ziroli. L’anno di formazione 2023/2024 si è chiuso con una spettacolare cena di Gala e un palmarès di successi davvero invidiabile. In cartellone negli ultimi cinquanta giorni, 11 spettacoli teatrali e 2 saggi realizzati con la collaborazione dell’Acting Lab, il laboratorio di formazione teatrale, oltre a una serie di partecipazioni a diverse produzioni cinematografiche, serie tv e pubblicità. Una vera e propria prova di tenacia e perseveranza per la Non Solo Danza di Latina e la scuola di Formazione Artistica Professionale di Cisterna, che si sono contraddistinte per la qualità degli spettacoli messi in scena. «Perseveranza, sudore e tenacia hanno reso possibile la realizzazione di un cartellone davvero impegnativo. Devo ringraziare: i ragazzi e le famiglie che ci hanno sostenuto; gli attori dell’Acting Lab; gli insegnanti e tutti i professionisti che ci hanno affiancato; siamo una grande famiglia. Per la prossima stagione sono in programma delle sorprese incredibili, diversi i progetti e molte le collaborazioni che proseguono con le case di produzione e le agenzie che si occupano di progetti cinematografici nazionali ed internazionali – ha affermato Simone Finotti attore, regista e referente delle scuole d’arte – quest’anno  allievi ed insegnanti hanno preso parte a 5  film tra cinema e piattaforme digitali, 2  serie tv, 10 spot  e, a breve sul grande schermo avremo altri nostri piccoli e grandi protagonisti. Sono traguardi importanti, che ci danno grande soddisfazione e ci confermano che il lavoro svolto dai ragazzi, lo studio e il metodo utilizzato dagli insegnanti è funzionale all’obiettivo che ci siamo posti: confermare il ruolo di punti saldi nella formazione di arte e spettacolo nel nostro territorio della NSD a Latina e della FAP a Cisterna». Dopo la pioggia di applausi per gli ultimi due lavori, che hanno portato in scena più di duecento allievi, con gli spettacoli “Welcome to wonderland” e “Il mondo incantato de  La Bella e la Bestia”, gli insegnanti di ogni disciplina hanno regalato alle famiglie uno spettacolo particolarmente originale durante la cena di Gala che ha sigillato l’anno di formazione e, con l’aiuto di speciali guest star hanno consegnato riconoscimenti e borse di studio, per l’anno accademico 24/25, agli allievi più meritevoli. Ora le due scuole si prenderanno qualche giorno di meritato riposo; le iscrizioni per l’anno accademico 2024/2025 riapriranno a settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -