Cambiamenti climatici, gli effetti degli eventi estremi sulla salute non possono essere ignorati

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) è in prima linea nelle azioni di ricerca e mitigazione dei rischi associati ai cambiamenti climatici

I cambiamenti climatici influenzano i determinanti della salute come la qualità dell’aria, la salute degli ecosistemi, la sicurezza idropotabile e la disponibilità di cibo. Patologie e decessi causati dall’aumento della temperatura, da eventi estremi, da ecosistemi alterati e/o inquinati rappresentano problemi rilevanti per le conseguenze negative in termini economici e per la salute della popolazione.

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) è in prima linea nelle azioni di ricerca e mitigazione dei rischi associati ai cambiamenti climatici. Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute, sia diretti che indiretti, sono il problema di salute pubblica più urgente che deve essere affrontato in questo momento. I prossimi 10 anni si dimostreranno cruciali per la salute dell’uomo e del pianeta. I cambiamenti climatici influenzano i determinanti della salute sociale e ambientale come: aria, salute degli ecosistemi, acqua potabile e cibo. Gli eventi estremi quali ondate di calore, alluvioni e siccità determinano nuovi scenari di rischio per la salute umana e per le conseguenze economiche che ne derivano.

Per promuovere un approccio intersettoriale e multidisciplinare per stimare e prevenire gli effetti sulla salute è necessario il coinvolgimento degli stakeholder, anche a diversi livelli decisionali. In questo contesto l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) si è fatto promotore di un simposio sul tema “Salute e cambiamenti climatici” al fine di produrre uno strumento decisionale denominato “Carta internazionale di Roma sulla Salute e i Cambiamenti Climatici”. La Carta comprende una serie di azioni e raccomandazioni, discusse e condivise da tutti i partecipanti, destinate a informare i responsabili politici e tutte le parti interessate. – Fonte ISS.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -