Performance dei dipendenti, il Comune si doterà di un sistema di misurazione valutazione

L’accordo è frutto di una interlocuzione avviata dall’amministrazione con l’Oiv per il superamento del precedente strumento del 2016

Il Comune di Latina si doterà di nuovo Sistema di misurazione e valutazione della performance dei dipendenti del Comune di Latina. Il testo definitivo è stato approvato oggi dalla delegazione trattante in un tavolo di concertazione che ha visto la partecipazione delle organizzazioni sindacali Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl, Csa Regioni Autonomie Locali, Direr Direl, Fedir Sanità e Unscp, le rappresentanze sindacali unitarie, la delegazione di parte pubblica, rappresentata dai dirigenti Quirino Volpe Diego Vicaro, Manuela Zuffranieri ed Emanuela Pacifico, il direttore generale Agostino Marcheselli, la segretaria generale Alessandra Macrì e i componenti dell’Organismo indipendente di valutazione.

L’accordo raggiunto è frutto di una costruttiva interlocuzione avviata dall’amministrazione con l’Oiv per il superamento del precedente strumento del 2016. Il nuovo testo prevede strumenti, non soltanto di valutazione, ma anche di valorizzazione di tutti i dipendenti. 

“Il nuovo sistema concordato – ha affermato il sindaco Matilde Celentano – è altamente innovativo, costruito in ottemperanza alle Linee Guida del Dipartimento della Funzione Pubblica, che prevedono una valutazione circolare di molteplici soggetti, compresi i cittadini, gli stakeholders e una valutazione del personale dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto. Scelta fondamentale è stata quella di inserire la valutazione degli utenti nell’intero processo, in quanto solo attraverso il coinvolgimento dei cittadini, si riesce a comprendere bene come viene percepita la qualità dei servizi resi, e annulla gli effetti distorsivi dell’autoreferenzialità”.

“Per la prima volta – ha spiegato l’assessore al Personale Andrea Chiarato – è stata introdotta nel ciclo della Performance la valutazione dello ‘stato di salute dell’ente’ nel suo complesso, attraverso la valutazione qualitativa e quantitativa dello stato delle risorse intese come risorse umane, risorse strumentali ed economico -finanziarie. Tutto il sistema è teso a migliorare di anno in anno l’efficienza e l’efficacia dell’azione amministrativa complessiva. Sono state predisposte, inoltre, schede di valutazione per profili professionali specifici, come ad esempio quelli del personale educativo scolastico, del personale di vigilanza, dei farmacisti e dell’avvocatura comunale”.

Ulteriore novità è che il sistema misura, oltre alla performance dei dirigenti e del personale tutto, con indicatori calibrati e specifici per ogni figura professionale, anche quella del direttore generale e del segretario generale dell’Ente.

Il tavolo di concertazione ha lavorato in piena sinergia con il coinvolgimento fattivo dell’Organismo di valutazione, al fine di garantire un sistema in grado di dare risposte concrete e calato esclusivamente sulla realtà dell’Amministrazione.

“Con l’approvazione di questo nuovo sistema, che sarà approvato presto dalla giunta, si completano gli obiettivi e le finalità espresse nel Documento unico di programmazione e nel Piano integrato di attività e organizzazione, al fine di ottenere l’erogazione di servizi adeguati alle attese degli utenti e di creare valore pubblico migliorando il livello di benessere sociale, ambientale ed economico della comunità”, ha concluso il sindaco Celentano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -