Notte magica in Corte Comunale, il Requiem di Mozart rivive a Sabaudia

Un'opera leggendaria, incompiuta e avvolta nel mistero, tornerà a vivere grazie al Coro Annuntiatae Cantores Città di Sabaudia

Sabato magico sotto il cielo stellato di Sabaudia. La Corte del Palazzo Comunale si prepara a trasformarsi in un tempio di musica e narrazione. Questa sera (13 luglio 2024) alle ore 21.30, l’atmosfera si caricherà delle note del Requiem in re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. Un’opera leggendaria, incompiuta e avvolta nel mistero, tornerà a vivere grazie al Coro Annuntiatae Cantores Città di Sabaudia, guidato dall’eccellente Maestro Francesco Belli, accompagnato dalle voci recitanti di Marilina Camuglia e Gaspare Auci, e dal pianoforte del Maestro Remigio Coco.

Il Requiem in re minore K 626 è l’ultima composizione di Mozart, lasciata incompiuta alla sua morte e completata, secondo alcune indicazioni vocali del compositore, dal suo allievo Franz Xavier Süssmayr. Considerata una delle opere più sublimi del patrimonio musicale di tutti i tempi, la sua nascita è avvolta in numerose leggende romantiche che saranno svelate durante il concerto. La performance, intitolata “Raccontando ed Aspettando il Requiem”, prevede l’esecuzione delle parti corali del Requiem, intervallate da testi narrati.

Il Coro Annuntiatae Cantores Città di Sabaudia, che nella sua trentennale esistenza ha già affrontato due volte lo studio e l’esecuzione del Requiem, sente nuovamente l’esigenza di confrontarsi con questa partitura sublime. I coristi si preparano a offrire al pubblico un’esperienza emozionante e indimenticabile. Il progetto artistico per l’estate di Sabaudia, voluto dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, è patrocinato dell’Amministrazione comunale.

Una serata, dunque, all’insegna del carisma unico del Requiem in re minore K 626. Un capolavoro la cui incompiutezza e le ipotesi che lo circondano ne aumentano il fascino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -