Sentieri d’Arte, al Punto Iat di Formia la mostra “Come d’estate”

L'evento finale che celebra un percorso caratterizzato da molteplici linguaggi espressivi e identità artistiche

Secondo appuntamento nella rassegna “Sentieri d’Arte” per il Collettivo “Liberalamente”, che conclude il calendario espositivo con la ricca mostra “Come l’Estate”. Questo evento finale celebra un percorso caratterizzato da molteplici linguaggi espressivi e identità artistiche, che hanno generosamente condiviso le loro opere attraverso mostre antologiche, sperimentali, installazioni scultoree, visual art, poster art, documentarie e molto altro. La rassegna ha creato uno spazio finalmente aperto all’arte e agli artisti, accogliendo anche studenti di vari ordini e gradi, che hanno potuto sperimentare materiali e tecniche dei nuovi linguaggi dell’arte contemporanea, guidati direttamente dagli artisti.

Numerosi visitatori hanno partecipato alle diverse mostre, riconoscendo questo spazio come un luogo dedicato alla pratica dell’arte. La mostra collettiva “Come l’Estate”, che vede protagonisti nove artisti del territorio: Palma Aceto, Antonella Spinosa, Anna Musico, Raffaella Fusciello, Francesca Paciello, Annarita Colarullo, Renato Marchese, Lina Cataldo e Paolo D’Alessandro, rappresenta il momento conclusivo di tutto il percorso espositivo di “Sentieri d’Arte”. Le opere esposte, simbolo di diversità come le mostre precedenti, sono un augurio per l’estate e un invito a riflettere sul futuro dell’arte. A partire dal prossimo settembre, nuovi artisti saranno pronti a diffondere benessere e bellezza con le loro creazioni, coinvolgendo gli spettatori e sensibilizzando a una maggiore educazione ai messaggi visuali.

Durante il Finissage del 31 luglio patrocinato dal Comune di Formia verrà presentato un opuscolo documentario di tutte le mostre realizzate nello Spazio Espositivo del punto IAT durante la rassegna  “Sentieri d’Arte 2023-2024”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -