Bando ossigeno, Palazzo: “Coinvolgiamo anche coni e cip, nuove piantumazioni nei centri sportivi”

Riparte la raccolta di proposte per la piantumazione di alberi, questa volta con il coinvolgimento esteso anche al mondo sportivo

Riparte la raccolta di proposte per la piantumazione di alberi del progetto Ossigeno, questa volta con il coinvolgimento esteso anche al mondo sportivo.

La Regione Lazio ha infatti pubblicato il quarto Avviso di Manifestazione di Interesse rivolto agli Enti pubblici o di diritto pubblico, agli Enti di diritto privato accreditati dalla Regione Lazio e agli Enti del terzo settore per selezionare proposte progettuali volte alla piantumazione di alberi e arbusti, preferenzialmente autoctoni.

La novità di questo quarto avviso è proprio il coinvolgimento, fortemente voluto dall’Assessore all’Ambiente, Sport e Turismo Elena Palazzo, dei Centri Sportivi accreditati dal CONI e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico).

“L’attività sportiva non poteva restare esclusa dal progetto, vista l’importanza che essa svolge nella vita quotidiana di molti cittadini. Grazie a questo nuovo avviso, offriamo la possibilità di rendere i centri sportivi più verdi e ricchi di ossigeno, un bene molto prezioso per tutti noi e in particolare per chi svolge attività all’aperto”, afferma l’assessore Elena Palazzo.

Gli alberi, così come le opere necessarie alla loro piantumazione, saranno totalmente a carico della Regione Lazio, senza alcun onere per i beneficiari che dovranno soltanto occuparsi della successiva manutenzione e irrigazione. Il progetto OSSIGENO ha l’obiettivo di contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2 e proteggere la biodiversità. Con questo nuovo avviso si intende quindi estendere quanto più possibile i benefici ricavati dalla presenza di nuove alberature.

“Con oltre 3 milioni di euro dei 10 stanziati da Regione Lazio – conclude l’assessore Palazzo – proseguiamo il lavoro sul territorio per favorire una migliore qualità dell’aria e rendere l’ambiente più ospitale per tutti i cittadini.”

I progetti per la piantumazione di alberi e arbusti a Roma e Città Metropolitana e nelle provincie di Frosinone, Latina e Rieti dovranno essere presentati entro lunedì 30 settembre 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -