Rimossa ‘incuria’ dalla legge del Vajont, Pederzolli (Federbim): “Atto di giustizia”

"La parola rappresentava una ferita per le famiglie delle vittime. Rimuoverla è un riconoscimento delle battaglie locali"

“Questa non è una semplice questione lessicale. La parola ‘incuria’ rappresentava una ferita per le famiglie delle vittime. Rimuoverla è un atto di giustizia verso chi ha sofferto e un riconoscimento delle battaglie locali per fermare i lavori che causarono la tragedia”. Lo afferma in un articolo su Il Dolomiti Gianfranco Pederzolli, presidente della Federazione nazionale dei consorzi di bacino imbrifero montano, dopo che il Senato ha rimosso il termine “incuria” dalla legge sulla memoria del Vajont. Secondo Federbim, la decisione del Senato “rappresenta una vittoria simbolica ma importante per le comunità colpite dalla tragedia, che finalmente vedono riconosciuta la verità storica: non fu semplice incuria, ma una serie di gravi errori umani a causare uno dei disastri più tragici della storia italiana”. In un passaggio Pederzolli fa riferimento alla legge 959 del 1953, che “istituì l’indennizzo alle popolazioni di montagna stravolte dalla costruzione delle dighe” e i Bim.

Una legge “troppo spesso elusa e ignorata”, che “rappresenta invece un faro di lungimiranza. Ancor prima del Vajont, intercettava le paure e i malumori delle popolazioni di montagna nei confronti di un idroelettrico che si poneva in modo predatorio”. “Oggi, il paradigma deve cambiare e sta cambiando. Grazie alla visione comune e al dialogo con i territori e i produttori, Federbim vuole promuovere una nuova fase dell’idroelettrico, una fase generativa”. Su questo, per Pederzolli, “è fondamentale collaborare” ed “è possibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – Il Comune celebra la Giornata della Croce Rocca e della Mezzaluna Rossa

La cerimonia simbolica ha rappresentato un momento significativo per promuovere i principi fondamentali dell'organizzazione

Anniversario Liberazione del campo di concentramento di Dachau, anche Fondi presente

Presente all’evento, assieme al borgomastro Florian Hartmann e alle massime autorità tedesche il consigliere Giulio Cesare Di Manno

Macfrut 2025, l’Amministrazione di Sabaudia presente al fianco degli imprenditori agricoli

Gli Amministratori hanno partecipato agli incontri tra imprenditori e i vari operatori di mercato, nazionali ed internazionali

Cammini Aperti: il Lazio protagonista dell’edizione speciale 2025

Sei escursioni gratuite tra spiritualità, natura e cultura. L’assessore Palazzo: «Valorizziamo il nostro territorio e stili di vita sani»

“Essere mamme oggi”, Baldassarre: “Il Lazio ha messo la natalità al centro”

La Regione Lazio lo sta facendo, anche con questo evento, e costruendo una importante sinergia con famiglie e associazioni

Gilda Unams di Latina, Giovannini confermata coordinatrice

"Rafforzeremo la nostra presenza sul territorio per difendere scuola pubblica e libertà d’insegnamento", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -