Ciolfi (M5S): “Clan a Latina lido, solo un monito per il governo alla massima attenzione”

"Altro che distrazione, mi hanno dato fuoco alla vettura nel giardino di casa", il commento del capogruppo del M5S

«La delega alla Marina, assunta dalla sottoscritta nella precedente amministrazione, non è stata esercitata in maniera così distratta se sono rimasta vittima di un attentato incendiario alla macchina di famiglia parcheggiata nel giardino di casa, dopo aver denunciato un abuso sul lungomare».

Il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, replica così alle ultime dichiarazioni dell’assessore Di Cocco nell’ambito del dibattito nato a seguito dell’operazione antimafia ad Aprilia

L’iter giudiziario per l’attentato ai danni della consigliera ha visto il mandante patteggiare, ma è ancora in corso per l’esecutore materiale. L’ultima udienza si è conclusa il 3 luglio scorso con il rinvio a marzo 2025.

«Per quel fatto – sottolinea Ciolfi – il Comune di Latina si è costituito parte civile e io sono stata inserita nel rapporto 2020 degli “Amministratori sotto tiro” redatto dall’associazione Avviso Pubblico, che si occupa della formazione civile contro le mafie a cui il Comune di Latina sotto la guida Celentano ha deciso di non voler più aderire, come denunciato anche da Libera».

«Il mio intervento, seguito alla conferenza stampa in Procura a Roma per i fatti di Aprilia e nella quale è stata menzionata, a chiare lettere dal comandante provinciale dei Carabinieri, la presenza di clan a protezione di attività commerciali del lungomare pontino, – conclude la consigliera – voleva essere un monito a tenere gli occhi aperti: non era mirato ad accusare l’attuale amministrazione, ma a evidenziare quanto il nostro territorio, e la marina in particolare, sia esposto alla criminalità organizzata e quanto ampia e costante debba essere l’azione di controllo, tutela e prevenzione dell’amministrazione di cui ora sono responsabili Di Cocco e il centrodestra».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -