Ddl Centenario Latina, le opposizioni rivendicano il loro contributo

"Un progetto di legge che rappresenta un'opportunità inedita per la nostra città, per riportare la cultura al centro del dibattito"

In rappresentanza di tutte le forze politiche di opposizione in Consiglio Comunale a Latina, LBC, PD, Per Latina 2032 e M5S e di Azione, che si è unito ai gruppi consiliari di opposizione in questo lavoro congiunto per il Centenario, alla conferenza stampa di ieri è intervenuta la consigliera Maria Grazia Ciolfi.

Lo dichiarano in una nota LBC, PD, Per Latina 2032, M5S e Azione.

Un progetto di legge che rappresenta un’opportunità inedita per la nostra città, per riportare la cultura al centro del dibattito cittadino ma soprattutto al centro degli investimenti e della progettualità dell’ente. Queste le ragioni che ci hanno portato ad aprirci, come opposizioni, al confronto costruttivo e propositivo. Riteniamo di importanza fondamentale portare il nostro contributo politico al di là di ogni steccato ideologico e partitico per indirizzarlo al benessere della città e della collettività.

Un progetto di legge che riteniamo debba rappresentare tutta la città nel rispetto delle differenze e della pluralità, da sempre peculiari per la nostra città, e debba guardare al futuro evitando ogni possibile scivolamento ideologico e nostalgico. Come forze di opposizione controlleremo che ciò non accada, valorizzando la storia di Latina nella sua interezza anche con la valorizzazione del 25 maggio come data di liberazione di Latina dal nazifascismo.

Questa la direzione del nostro contributo, che abbiamo inteso concretizzare con una serie di emendamenti redatti attraverso il confronto all’interno dei nostri tavoli di lavoro sulle tematiche cittadine ma soprattutto dall’ascolto dei cittadini, volgendo l’attenzione principalmente alla partecipazione e al rigore delle procedure in particolare in tema di verifica dei risultati attesi come punto di partenza per il miglioramento dei progetti stessi.

Ringraziamo i senatori di opposizione del PD, M5S e Azione che hanno presentato i nostri emendamenti in commissione cultura al Senato e i componenti dell’intera commissione per essere arrivati a un’approvazione congiunta di tutti gli emendamenti, dando prova di perseguire l’interesse del bene comune e del territorio al di là delle diverse appartenenze partitiche. Riteniamo che questo progetto riuscirà ad essere più inclusivo ed efficace possibile grazie proprio al lavoro congiunto di maggioranza e opposizione. Seguiremo ora l’iter alla camera continuando a garantire sempre il nostro contributo propositivo e costruttivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -