Libri nel Parco, domani il nono appuntamento della rassegna

La presentazione di “Fuga da Santo Stefano. Le evasioni dall’ergastolo borbonico” primo libro del giornalista Vittorio Buongiorno

L’associazione Sabaudia Culturando, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Sabaudia e della BCC del Circeo e Privernate, è lieta di annunciare il nono appuntamento della decima edizione della rassegna Libri nel parco. L’evento si terrà mercoledì 10 luglio alle ore 21:15 e vedrà la partecipazione del giornalista Vittorio Buongiorno, che presenterà il suo primo libro “Fuga da Santo Stefano. Le evasioni dall’ergastolo borbonico”. Il giornalista dialogherà con la giornalista Licia Pastore.

“Fuga da Santo Stefano. Le evasioni dall’ergastolo borbonico” racconta storie di astuzia, coraggio, sfortuna e disperazione di detenuti che tentarono la fuga dall’ergastolo borbonico di Santo Stefano, noto come “la Alcatraz italiana”. Costruito su un isolotto a un miglio da Ventotene e a venti dalla costa, questo carcere era considerato una fortezza inespugnabile. Tuttavia, nei quasi due secoli di storia del penitenziario, diversi detenuti riuscirono a evadere: alcuni giunsero sulla terraferma, altri scomparvero senza lasciare tracce, mentre altri ancora furono ritrovati nascosti sull’isola. Queste vicende sono ricostruite utilizzando, per la prima volta, i documenti dell’archivio del carcere, ora consultabili presso l’Archivio di Stato di Latina. Tra le storie narrate c’è quella di un saltimbanco che raggiunse Ischia su una barchetta con un lenzuolo come vela, di un bandito e un assassino che affermarono di essere arrivati a terra su due pneumatici di camion, e di altri che scomparvero forse in mare, forse in luoghi dove nessuno li avrebbe più trovati. Questi racconti individuali si intrecciano con le vicende di un carcere che, da “tomba dei vivi”, negli anni Cinquanta era diventato un penitenziario modello.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -