Festa della Mietitura di Chiesuola: appuntamento con cabaret e magia

L’8, il 10 e il 12 luglio, tre serate ad ingresso gratuito all’insegna della risata con Alberto Alivernini, Nino Taranto e Marko Tana

Come ogni anno alla Festa della Mietitura di Chiesuola torna protagonista la risata, quella sana e liberatoria, capace di svuotare la mente da preoccupazioni e cattivi pensieri, regalando momenti di spensierata serenità. L’8, il 10 e il 12 luglio, alle ore 20.30, va in scena “Cabaret Show”, tre serate ad ingresso libero e gratuito che in questa ottava edizione della kermesse pontina vedranno sul palcoscenico Alberto Alivernini, Nino Taranto e Marko Tana.

Attraverso monologhi, sketch, improvvisazioni e una breve incursione nel mondo della magia, i tre comici ironizzeranno sulla quotidianità, su vizi e virtù dell’essere umano e su questi tempi moderni che spesso ci mettono in condizioni davvero improbabili. E lo faranno dialogando con il pubblico, che da spettatore diventerà il vero protagonista della serata.

“Il Cabaret Show è nato come un’offerta di intrattenimento aggiuntiva per i tanti visitatori della Festa della Mietitura, ma ben presto è divenuto un appuntamento principale e immancabile, un tempo sospeso da ritagliarsi per sé stessi, con i propri amici o la propria famiglia. Perché ridere, come dimostra la scienza, fa davvero bene alla nostra salute e ci predispone meglio agli isterismi della quotidianità, sempre più impegnata e frenetica. A volte basta un’ora per rilassarsi e stare bene, allora perché non approfittare di questa opportunità? Vi aspettiamo numerosi, con tante risate in tasca!”, commentano dal comitato Chiesuola, promotore dell’iniziativa.

PROGRAMMA

8 LUGLIO – Alberto Alivernini

10 LUGLIO – Nino Taranto

12 LUGLIO – Marko Tana

Il programma completo di tutte le attività della Festa della Mietitura è consultabile al sito www.chiesuola.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -