Aprilia – PD: “Positive le dimissioni dei Consiglieri Comunali, accelerare commissariamento”

"La città ha un estremo bisogno di legalità, di ritrovare la rotta della giustizia sociale e di rigenerarsi"

Valutiamo positivamente le dimissioni in massa di tutto il Consiglio Comunale di Aprilia a seguito delle indagini della DIA che hanno determinato l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico del Sindaco Lanfranco Principi. Tali dimissioni collettive, infatti, possono imprimere una decisiva accelerazione al processo di commissariamento del Comune.

La città ha un estremo bisogno di legalità, di ritrovare la rotta della giustizia sociale e di rigenerarsi dentro una nuova e sana partecipazione democratica dal basso. Il “galleggiamento” di questa amministrazione comunale non sarebbe stato affatto funzionale al raggiungimento di tali obiettivi. Resettare tutto è il miglior metodo per non perdere tempo.

Il Partito Democratico, da subito, pur augurando agli indagati coinvolti di poter dimostrare l’estraneità ai fatti nelle sedi processuali, ha compreso la portata grave ed estesa dell’impianto accusatorio chiedendo le dimissioni del Sindaco per evitare una paralisi amministrativa che avrebbe danneggiato la cittadinanza. Difficilmente comprensibile, invece, l’atteggiamento di chi si è reso protagonista di un attendismo fuori luogo.

Particolarmente ambigua, in particolare, la posizione del centrodestra che si è celermente e maldestramente lanciato in una difesa pubblica del Sindaco dichiarando quanto segue: “Questa maggioranza continuerà a operare perseguendo gli obiettivi e i progetti che in questi mesi difficili e impegnativi abbiamo portato avanti con lui, al quale ribadiamo la nostra stima e la nostra fiducia”.

Positivo, anche se in ritardo, che si siano ravveduti. Aprilia volti pagina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -