Aprilia – PD: “Positive le dimissioni dei Consiglieri Comunali, accelerare commissariamento”

"La città ha un estremo bisogno di legalità, di ritrovare la rotta della giustizia sociale e di rigenerarsi"

Valutiamo positivamente le dimissioni in massa di tutto il Consiglio Comunale di Aprilia a seguito delle indagini della DIA che hanno determinato l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari a carico del Sindaco Lanfranco Principi. Tali dimissioni collettive, infatti, possono imprimere una decisiva accelerazione al processo di commissariamento del Comune.

La città ha un estremo bisogno di legalità, di ritrovare la rotta della giustizia sociale e di rigenerarsi dentro una nuova e sana partecipazione democratica dal basso. Il “galleggiamento” di questa amministrazione comunale non sarebbe stato affatto funzionale al raggiungimento di tali obiettivi. Resettare tutto è il miglior metodo per non perdere tempo.

Il Partito Democratico, da subito, pur augurando agli indagati coinvolti di poter dimostrare l’estraneità ai fatti nelle sedi processuali, ha compreso la portata grave ed estesa dell’impianto accusatorio chiedendo le dimissioni del Sindaco per evitare una paralisi amministrativa che avrebbe danneggiato la cittadinanza. Difficilmente comprensibile, invece, l’atteggiamento di chi si è reso protagonista di un attendismo fuori luogo.

Particolarmente ambigua, in particolare, la posizione del centrodestra che si è celermente e maldestramente lanciato in una difesa pubblica del Sindaco dichiarando quanto segue: “Questa maggioranza continuerà a operare perseguendo gli obiettivi e i progetti che in questi mesi difficili e impegnativi abbiamo portato avanti con lui, al quale ribadiamo la nostra stima e la nostra fiducia”.

Positivo, anche se in ritardo, che si siano ravveduti. Aprilia volti pagina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -