“La straordinaria modernità di San Tommaso”, giovedì l’iniziativa allo Scalo

Letture, poesie e musica si alterneranno, introducendo momenti di riflessione e momenti di ascolto, partecipazione anche leggera

Terzo appuntamento con la cultura nel Giardino della Biblioteca di Latina Scalo, con le iniziative promosse da Ulisse.Net e Cammino odv, sostenute dalle due associazioni di Latina Scalo (Il Presidio e il Giardino del Patto).

L’iniziativa ad un primo approccio appare impegnativa, lo è, ma solo in parte. Nella sostanza cerca, con approfondimento e al contempo con leggerezza, di rendere “fruibili” in maniera concreta quelli che erano i principi della bellezza presente in natura e a disposizione degli esseri umani, presenti nel pensiero del Teologo morto a Fossanova 750 anni orsono e il cui pensiero ancora è fortemente contemporaneo, attuale.

San Tommaso (ovviamente figlio del suo tempo) invita gli esseri umani a guardarsi attorno, a cercare la bellezza (espressione della volontà Divina) attorno a loro: nella natura, nella ragione, nel “Bene Comune”, un pensiero moderno ancor oggi.

Letture di ragazzi e adulti, poesie e musica si alterneranno, introducendo momenti di riflessione e momenti di ascolto, partecipazione anche leggera.

Ulisse.Net cerca di renderlo fruibile attraverso la cultura, intesa come ricerca, riflessione, attraverso iniziative che valorizzino una crescita civile comune.

Ha già promosso iniziative sul pensiero di San Tommaso in primavera, lo fa giovedì sera a Latina scalo, facendosi aiutare da:

Rosella Tacconi (insegnante e scrittrice di Priverno), che parlerà del suo libro ” Mi chiamo Tommaso”, dedicato a teologo e scritto per rendere accessibile la sua storia e il suo pensiero ai ragazzi e alle famiglie;

Giovanni Pacella (scrittore e poeta ora Pontino ma di nascita e cultura Partenopea) che declamerà poesie dal suo libro ” Lo Spazio del Cuore ” e da altre composizioni.

Dai giovani Matteo Scordino e David Alfredo Severino, con la musica dei loro violini

INTERVENTI E LETTURE:

Pietro Pasquali, Emanuele Schemmari, Sabrina Nardella, Argentina Verrengia, Erika Manfrin, Tiziana Minghella, Giulio Pagliuca, Sabrina Salvi, Tamara Matriciani, Riccardo Bianconi, Alessandro De Santis, Lucia Fusco.

MODERA Antonio Scarsella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -