Autonomia differenziata, l’incontro del PD a Sermoneta

Una politica in movimento, una società in movimento, alla quale occorre dare risposte, offrire soluzioni e vie da percorrere

No alla “secessione dei ricchi” costruiamo in Italia, nella regione, a Sermoneta, un progetto inclusivo e alternativo all’attuale governo. La Costituzione Italiana va attuata e non stravolta per aumentare le diseguaglianze.

Questo il titolo rivolto alle vicende politiche nazionali, al centro dell’incontro dell’8 luglio a Sermoneta, promosso dal locale Circolo del PD e al quale parteciperanno il segretario provinciale Omar Sarubbo e la vicesegretaria Regionale Valeria Campagna. L’appuntamento è presso il locale “Old Time” – Bivio Doganella alle ore 18.

Autonomia differenziata, Premierato, i diritti ad un lavoro sicuro e al rispetto dei principi costituzionali che lo vedono al centro delle iniziative del PD ad ogni livello, l’esisto delle elezioni europee e le evoluzioni politiche in Inghilterra e in Francia.

Abbiamo partecipato, anche per tutto questo, alla manifestazione sul Lavoro indetta dalla CGIL a Latina il 6 Luglio scorso.

Una politica in movimento, una società in movimento, alla quale occorre dare risposte, offrire soluzioni e vie da percorrere: a livello nazionale ma, anche e soprattutto nei territori, nel Lazio, a Sermoneta.

Nelle ultime regionali hanno votato PD più di 600 persone. Insieme agli elettori dei 5 stelle, di AVS, quelli che hanno votato per Azione e l’aggregazione di Stati Uniti d’Europa, più di 1500 elettori che aspettano anche a livello locale uno sforzo di sintesi che sia in grado di mettere in moto una alternativa a livello nazionale, regionale e, in prospettiva, offrire una prospettiva nuova.

Occorrerà farlo sui problemi concreti della Comunità, delle Famiglie, del mondo Economico e Sociale, con capacità inclusiva e voglia di coinvolgere tutti e in primo luogo le nuove generazioni. Su questo il PD di Sermoneta, con il sostegno del Provinciale e Regionale è impegnato fin da ora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Regione – Stanziati in assestamento 2,4 milioni di euro per promuovere l’attività sportiva

L'assessore Palazzo: "Vogliamo continuare a investire concretamente nei territori, nelle realtà associative e nei giovani"

“Strade abbandonate, topi dalle buche e disagi ovunque”: Marcucci (FdI) incalza la Giunta di Fondi

Il capogruppo di Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti e trasparenti per la manutenzione delle infrastrutture cittadine

Sanità, Tiero (FdI): “Con il piano Schillaci più risorse per i medici e stop ai gettonisti”

Il consigliere regionale del Lazio: “Basta cooperative private, serve una sanità pubblica più stabile ed efficiente”

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -