Spl Sezze e associazione Noi amici di Suso impegnati in una giornata ecologica straordinaria

L’intervento si è concentrato sul bordo strada e sui canali di scolo presenti, che all’inizio si presentavano pieni di rifiuti

Una mattinata passata ad occuparsi del proprio territorio, di una parte consistente di uno dei quartieri che più subisce il fenomeno delle discariche abusive. È stato questo il principio che ha spinto nelle scorse settimane i responsabili dell’associazione “Noi amici di Suso” a chiedere alla Servizi Pubblici Locali Sezze mezzi e attrezzature utili a restituire dignità ad alcune aree particolarmente degradate a causa della presenza di rifiuti, soprattutto ingombranti. La società che gestisce il servizio a Sezze ha ovviamente acconsentito e si è messa a disposizione dell’associazione, che questa mattina è intervenuta in forze nelle aree a ridosso di via Melogrosso, via Montagna, via Scopiccio e via Bertonia, portando a casa un risultato straordinario e restituendo a loro stessi e alla comunità in generale un quartiere decisamente più pulito e vivibile. L’intervento si è concentrato sul bordo strada e sui canali di scolo presenti, che all’inizio si presentavano pieni di rifiuti, tra cui materassi, frigoriferi, divani, poltrone e sdraio, che nel corso degli anni erano stati impropriamente gettati a ridosso della carreggiata e che questa mattina sono stati finalmente rimossi. In alcune aree del territorio coperto dall’iniziativa sono state rivenute anche tracce di eternit, dei quali saranno avvisate le autorità competenti che si occuperanno della bonifica e della messa in sicurezza: “Questa raccolta straordinaria – ha spiegato l’amministratore unico della Spl Sezze, Antonio Ottaviani – rappresenta un passo fondamentale per il benessere della nostra comunità. Grazie alla richiesta dell’associazione e all’impegno di tutti, unitamente al supporto della SPL, siamo riusciti a togliere dalle aree comuni diverse tonnellate di rifiuti, restituendo un ambiente più sano e dignitoso. Non posso che ringraziare la sensibilità degli associati e dei residenti – ha concluso Ottaviani – e ricordare a tutti i cittadini di Sezze come il nostro impegno non si fermerà, a cominciare da domani mattina presso il parcheggio dello scalo ferroviario in via degli Archi di San Lidano, dove i nostri operatori si occuperanno di rendere operativa l’ennesima giornata dedicata alle isole ecologiche itineranti per i rifiuti ingombranti e i rifiuti elettronici. La società che mi onoro di rappresentare lode iniziative come quella di oggi e ne accoglierà favorevolmente di nuove mettendosi a totale disposizione dell’utenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -