Opere pubbliche edili, prorogata fino al 31 dicembre 2024 la validità del prezzario

L’assessore Rinaldi: "Istituito un tavolo tecnico, per consegnare un nuovo tariffario regionale all’altezza delle aspettative del settore"

La Giunta regionale del Lazio presieduta dal presidente, Francesco Rocca e su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, ha prorogato fino al 31 dicembre 2024 la validità della tariffa dei prezzi per le opere pubbliche edili e impiantistiche del Lazio.

La delibera approvata dalla Giunta regionale del Lazio è stata già discussa nei giorni precedenti, grazie all’istituzione di un Tavolo di lavoro per il nuovo prezzario regionale.

Durante l’incontro è stata analizzata la proposta di proroga con le associazioni di categoria, i tecnici e i rappresentati, i quali hanno deciso di lavorare su un prezzario strutturato e in grado di rispondere alle esigenze dei settori interessati e permettere alla Regione Lazio di emanare un tariffario all’altezza.

Il Tavolo tecnico, coordinato dall’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, è già a lavoro per consegnare un documento minuzioso entro dicembre.  

«Nel Tavolo tecnico e di lavoro sono presenti varie figure professionali, associazioni di categoria ed Enti, che ci permetteranno di consegnare entro dicembre del 2024 il nuovo prezzario delle opere pubbliche edili e impiantistiche della Regione Lazio. Un lavoro importante e minuzioso, come mai fatto prima, che ci consentirà fornire agli addetti ai lavori un prodotto finale in grado di rispondere alle esigenze dei vari settori interessati».

Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -