Castelforte – “Se li lasci non vali”, parte la nuova campagna di sensibilizzazione ambientale

Nelle maggiori piazze comunali e nei parchi pubblici verranno installati cartelli di sensibilizzazione per la corretta gestione dei rifiuti

“Se li lasci non vali” è il titolo della nuova campagna di sensibilizzazione ambientale promossa dal Comune di Castelforte. Dare valore all’ambiente e riconoscerne l’importanza rappresenta,
indubbiamente, un’azione che contribuisce a migliorare la qualità della vita in ogni ambiente. Da ieri, infatti, nelle maggiori piazze comunali e nei parchi pubblici verranno installati cartelli di sensibilizzazione per la corretta gestione dei rifiuti. Il consigliere comunale e delegato all’Ambiente Antonio Rossillo che se ne è fatto promotore si ritiene abbastanza soddisfatto per questa nuova
iniziativa: “Occorre -dice Rossillo- un cambiamento culturale sulla tematica ambientale e questo non dipende solo dalle norme, dall’applicazione delle stesse, dal senso civico ma soprattutto,
credo, dalla necessaria ed indispensabile collaborazione di tutti. Se, infatti, insieme riuscissimo a convincerci che abbandonare nell’ambiente un rifiuto è un atto che fa del male a tutti saremmo già riusciti a centrare un obiettivo decisamente importante. Stiamo lavorando per questo e chiediamo a tutti i concittadini di aiutarci a fare bene”.

“L’obiettivo del progetto -incalza il Sindaco Angelo Felice Pompeo- è proprio quello di sensibilizzare tutti verso un uso sostenibile del territorio e delle sue risorse, stimolando il senso di responsabilità e di consapevolezza sul significato delle azioni umane e delle loro ripercussioni sull’ambiente’. Al riguardo in concomitanza con l’installazione dei nuovi cartelli è stata anche avviata una specifica azione di sensibilizzazione attraverso i canali social del Comune. Intanto, al momento, sono stati scelti i primi luoghi che ospiteranno i nuovi cartelli: Parco Belvedere, Area campetti di Suio Forma, Piazza Giovanni Paolo II, Centro storico di Suio e Pineta Ingrao in località Rio Grande. I cartelli, tra l’altro, contengono il QR code dell’applicazione Junker che offre, gratuitamente, a tutti i cittadini utenti la possibilità di essere aggiornati in tempo reale sul sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani nell’intero territorio comunale. L’applicazione è scaricabile anche su smartphone attraverso Play Store.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -