Seconda edizione della Notte Rosa: appuntamento al 12 luglio

A regalare sorrisi e tanto divertimento a grandi e bambini sono previsti 8 artisti di strada di fama nazionale per 16 eventi no stop

Il centro storico di Latina si tinge nuovamente di rosa per la seconda edizione della Notte Rosa. Venerdì 12 luglio, non solo per le vie del centro, ma anche a piazza San Marco e lungo tutto corso della Repubblica, i negozi resteranno aperti fino a mezzanotte per consentire uno shopping sfrenato anche grazie ai saldi appena iniziati. A regalare sorrisi e tanto divertimento a grandi e soprattutto bambini sono previsti 8 artisti di strada di fama nazionale per 16 eventi no stop lungo le vie della città. Sono 8, infatti, le postazioni fisse dislocate tra piazza San Marco, corso della Repubblica e via E. Di Savoia che ospiteranno maghi, giocolieri, equilibristi, clown, burattini che dalle ore 20 alle ore 24 si esibiranno gratuitamente in un ricco programma.

L’evento, fortemente rivoluto e sostenuto dall’assessore al Turismo Gianluca Di Cocco, intende ripetere il grande successo della passata edizione. “Latina ha bisogno di tante cose pratiche, è vero, ma per una sera possiamo anche divertirci e soprattutto regalare ai nostri figli un’emozione unica – dichiara l’assessore Di Cocco – perché gli artisti di strada con la loro passione e la loro arte riempiono le strade di tutto il mondo di gioia e magia. L’intento è quello di far sì che questa manifestazione possa attirare visitatori anche fuori dal contesto cittadino, per creare un maggiore indotto anche alle attività produttive”.

L’appuntamento è sostenuto anche dall’assessore alle Attività Produttive Antonio Cosentino: “La notte rosa porterà beneficio anche i commercianti, che hanno bisogno di queste iniziative per essere sostenuti: il lavoro di squadra porta sempre a dei grandi risultati. Questi eventi permettono alle attività commerciali di collaborare con organizzatori e altri commercianti, creando sinergie che possono portare a nuove iniziative e progetti comuni. La realizzazione di eventi in location storiche contribuisce alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio culturale, aumentando così l’attrattività del centro storico”.

Ed a proposito di artisti, tra il ricco programma troviamo Giulio Linguiti, performer circense, artista di strada, attore e formatore torinese, specializzato nella “ruota Cyr” che è un dispositivo circense molto recente, costituito da un unico grande anello di alluminio che adopera afferrandone il bordo e facendola ruotare e girare su sé stessa mentre esegue movimenti acrobatici all’interno di essa. Si proseguirà con Fil, artista romano che con il suo spettacolo di magia contemporanea, giocoleria saprà coinvolgere ogni genere di pubblico in una performance poetica, ironica e sorprendente. Altro artista di Roma è Nicola Macchiarulo in arte Il Macchiarlo, ha iniziato ad esibirsi nel 2000 a Berlino e da allora non si è più fermato, giocoliere, clown e mimo saprà senza dubbio stupire e divertire grandi e bambini. Non potrà mancare l’acrobazia aerea con l’artista India B che tra danza aerea, giocoleria, tecniche circensi di fuoco e antipodismo farà restare tutti col naso all’insù. Presente anche lo spettacolo delle bolle di sapone giganti con l’artista Samuel dell’Anno che si esibirà davanti al Museo Cambellotti e il teatro di burattini con la Compagnia Chùmbala Cachùmbala che nell’area antistante la statua degli Alpini di Corso della Repubblica porterà in scena lo spettacolo “Il mostro della spazzatura”. A chiudere ed infuocare la serata nel vero senso del termine ci saranno Marta From Diya e Lucignolo, quest’ultimo con il suo spettacolo dal titolo “Scirocco” attraverso musiche avvolgenti e la magia di fiamme danzanti accompagnerà il pubblico in una fiaba ecco perché rimanere in centro a Latina fino alle 24:00 garantirà grandi sorprese.

Presenti lungo il percorso anche giochi per bambini, street food e la postazione di Mondo Radio (Radio Luna, Radio Immagine e Radio Latina) che ci accompagnerà tutta la serata con musica e dirette live. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Latina Centro Lido ed è possibile chiamare il numero 345.3330642 per avere maggiori informazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -