Comuni Ricicloni di Legambiente, Formia riceve il riconoscimento

La conferma è arrivata ieri mattina durante la premiazione di Eco-Forum 2024 nell’ambito della XXXI edizione

La città di Formia si conferma sempre più “Rifiuti Free”, nella gestione virtuosa e consapevole dei rifiuti urbani. La puntuale conferma è arrivata ieri mattina dalla premiazione di Eco-Forum 2024 nell’ambito della XXXI edizione di ‘Comuni Ricicloni’, che si è tenuta all’Hotel Quirinale di Roma. Alla cerimonia hanno presenziato per l’Amministrazione comunale l’assessore Fabio Papa e, per la Frz, l’amministratore unico della società in house, Raffaele Rizzo, il responsabile tecnico Claudio Sperduti e gli operatori ecologici Salvatore Centola e Armando Milazzo. Il dossier di Legambiente, in collaborazione col Conai e Ricrea (Consorzio nazionale di filiera per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio), fotografa l’impegno dei Comuni italiani nella raccolta differenziata, dove ancora una volta il territorio formiano è risultato in prima linea tra gli enti insigniti, grazie alla perfomance registrata nel 2023 quando, in virtù del servizio della società municipalizzata Futuro Rifiuti Zero – premiata anch’essa nella Capitale –  raccolse più di 230 tonnellate di imballaggi in acciaio, ovvero 6,6 kg per abitante, contribuendo a far segnare uno dei valori più alti di raccolta pro capite nazionale.

Un prestigioso encomio che arriva dopo l’altro evento di inizio anno quando a Latina, nell’ottavo Ecoforum, dove furono coinvolti i 24 “Comuni ricicloni” pontini che registrarono una raccolta differenziata superiore al 65%, Formia si attestò al 67.4%.

“Siamo davvero molto soddisfatti del risultato ottenuto – ha sottolineato l’assessore con delega ai rifiuti, Fabio Papa – ma è evidente che la strada è ancora molto lunga. Dobbiamo infatti moltiplicare i dati positivi e impegnarci tutti insieme nella giusta direzione. I cittadini devono essere protagonisti attivi e, allo stesso tempo, incentivare il cambiamento. Il percorso da portare avanti per una corretta gestione del sistema della raccolta differenziata sta riscuotendo consensi positivi e per salire ancor più di livello è necessario che tutti gli attori della filiera facciano la propria parte. Oltre a un buon sistema di raccolta e una forte riduzione del secco residuo, occorre accelerare il raggiungimento degli obiettivi più generali di consolidamento dei principi cardine della gerarchia della gestione dei rifiuti e di sviluppo”.

Il sindaco Gianluca Taddeo esprime grande soddisfazione per il riconoscimento nazionale ricevuto da Legambiente che “rappresenta senz’altro il frutto della costante e proficua collaborazione con i cittadini, le aziende e le istituzioni del territorio, a cui va un sentito e doveroso ringraziamento”. “Questi premi – prosegue il sindaco – sono anche il risultato dell’intensa e costante attività di comunicazione con gli utenti, delle campagne informative e dell’attività di sensibilizzazione, su cui, in stretta condivisione con la Frz, abbiamo investito molto e delinea perfettamente il quadro concreto di un Comune virtuoso e lungimirante che, attraverso la costruzione di percorsi di partecipazione, condivisione e confronto tra soggetti interessati, sta raggiungendo percentuali elevate. Sinonimo di qualità e prevenzione dei rifiuti, una vera e propria ‘best practice’ che si inserisce all’interno di un processo di ottimizzazione delle performance di raccolta differenziata finalizzata al raggiungimento di una sostenibilità che premia le comunità locali, amministratori e cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -