Arresti Aprilia, “Civica” chiarisce sulle posizioni di Terra e Caporaso

"Nell’esprimere massima fiducia nella giustizia, siamo convinti che il lavoro degli inquirenti farà il proprio corso"

La coalizione Aprilia civica interviene sull’operazione condotta in queste ore da parte della Direzione Investigativa Antimafia e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina che ha coinvolto la città di Aprilia. 

Nell’esprimere massima fiducia nella giustizia, siamo convinti che il lavoro degli inquirenti farà il proprio corso e al contempo chiarirà responsabilità e circostanze a beneficio della comunità e di quel senso della legalità per il quale come coalizione ci siamo da sempre battuti.

Il nostro impegno in prima linea a favore dei temi della legalità e della giustizia, alla base della civile e democratica convivenza, ha da sempre caratterizzato non solo la nostra proposta politica ma il nostro corso da amministratori della cosa pubblica.

Anche in questa occasione ci diciamo garantisti. Lo siamo al netto di ogni speculazione, lo siamo sempre a garanzia del postulato fondamentale della presunzione di innocenza. Lo siamo senza se e senza ma nei confronti di tutti e non come altri che si scoprono giustizialisti o garantisti a seconda delle stagioni. Ma la legalità è e resta il nostro faro.

Per quanto riguarda la posizione dei due consiglieri comunali Caporaso e Terra, precisiamo che a differenza di diverse ricostruzioni fuorvianti, i due non hanno subito alcuna misura cautelare, risultano indagati per un’ipotesi del tutto circostanziata da vagliare e valutare dalla lettura degli atti complessivi, ad oggi non ancora a disposizione degli indagati, come per legge. Gli stessi sono sereni circa il relativo operato e si dichiarano disponibili a chiarire nelle sedi opportune.

Deve essere però chiara la totale estraneità ad ogni addebito che riguarda atti criminali propriamente detti e soprattutto lontani da ogni imputazione che si possa ascrivere alla parola “mafia”.

Diciamo questo perché nelle ultime ore, purtroppo, abbiamo letto per fortuna solo da parte di qualcuno, ricostruzioni fuorvianti e superficiali che fanno di tutta l’erba un fascio e che rilasciano alla comunità tesi totalmente false e lontane dalla realtà. Ricostruzioni che non distinguono una misura cautelare da posizioni differenti rispetto al quadro accusatorio principale.

Tutta la Coalizione continuerà la battaglia per la legalità che da sempre porta avanti e che, anche alla luce dei recenti sviluppi, appare il tema su cui concentrare sforzi e prospettive. Inoltre, Aprilia civica aderisce fin da ora al sit-in organizzato da Reti di giustizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -