Terracina – L’impianto di videosorveglianza verrà implementato: affidato il servizio

Ci sarà la presenza e il perfetto funzionamento sul territorio comunale di 128 telecamere fisse, altre 10 mobili

L’impianto di videosorveglianza a Terracina verrà implementato e le immagini saranno a disposizione di tutte le forze dell’ordine in tempo reale. Come già annunciato dal Sindaco Francesco Giannetti durante l’ultimo Consiglio Comunale, infatti, dopo l’avviso pubblico approvato il 9 giugno 2024 è arrivato l’affidamento dei servizi di manutenzione ordinaria del sistema di videosorveglianza che per 36 mesi garantirà la presenza e il perfetto funzionamento sul territorio comunale di 128 telecamere fisse, altre 10 mobili per il contrasto all’abbandono dei rifiuti e una telecamera per la sorveglianza antincendio.

«La sicurezza è e rimane una delle nostre priorità di mandato, per questo abbiamo deciso di approvare la mozione presentata dal Gruppo Progetto Terracina nel Consiglio Comunale del 1° luglio. L’Amministrazione (come anticipato per le vie brevi al Capogruppo) era già al lavoro su quasi tutti i punti proposti, come la stessa videosorveglianza. Approvare la mozione è stato un segnale per ribadire con forza che per la sicurezza non deve esserci un colore politico ma una volontà unanime finalizzata al bene della nostra comunità. Come ho detto in Consiglio, abbiamo partecipato al Bando Ministeriale per la Sicurezza Urbana e abbiamo già sottoscritto il Patto per la Sicurezza Urbana della Prefettura per migliorare la percezione della sicurezza e contrastare ogni forma di illegalità. Già sono stati istituti i Vigili di Quartiere con servizi appiedati, in bici e con la macchina elettrica. Come ho sottolineato, è noto poi che esiste già un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza che si riunisce regolarmente convocato dal Prefetto. Adesso implementiamo il sistema di videosorveglianza, un progetto su cui abbiamo sempre lavorato e che puntiamo costantemente a migliorare, per questo ringrazio per il suo impegno il Consigliere Antonio Mennillo che fin dall’inizio segue questo iter», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

«Stiamo procedendo nella logica di chi intende realizzare un servizio a tutela della collettività e dei singoli cittadini nello spirito di condivisione di tutte le notizie e di tutti i dati con le varie forze dell’ordine, nell’ambito di un rapporto di collaborazione istituzionale che è sempre stato auspicato dai Prefetti e dai Questori e dai Comandanti provinciali delle Forze dell’Ordine che si sono succeduti. È un investimento importante, probabilmente saranno necessari dei tempi di messa a punto del sistema, ma è stato un passo estremamente significativo. La nostra Amministrazione non intende rinunciare a compiere ulteriori passi perché la sicurezza è un diritto condiviso che deve appartenere a tutti», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Polizia Locale Claudio De Felice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -