L’amministrazione comunale incontra i centri anziani di Sermoneta

Il sindaco Giuseppina Giovannoli ha presentato il nuovo assessore delegato al welfare e servizi alla persona Valentina Cianfriglia

L’amministrazione comunale di Sermoneta ha incontrato in questi giorni scorsi i direttivi delle tre Aps Centri Anziani di Sermoneta. Il sindaco Giuseppina Giovannoli ha presentato il nuovo assessore delegato al welfare e servizi alla persona Valentina Cianfriglia ed è stato avviato un confronto, in continuità con quanto fatto dalla precedente amministrazione, sulle esigenze e le attività da porre in essere in collaborazione tra Comune e centri anziani.

Insieme al presidente Dante De Santis e il direttivo del centro sociale anziani del centro storico, il presidente Giuliano Mugnai e il direttivo del centro anziani Pianura di Sermoneta e il presidente Giuseppe Casillo e il direttivo del centro sociale anziani di Doganella di Ninfa sono stati affrontati numerosi argomenti: dai lavori di manutenzione ordinaria delle sedi ai progetti di invecchiamento attivo da far partire dal prossimo mese di settembre.

“È stato un incontro molto proficuo – spiega l’assessore Valentina Cianfriglia – ma soprattutto ho avuto una accoglienza calorosa, un segnale incoraggiante sul grande lavoro tra amministrazione comunale e aps che potremo svolgere insieme. Tra le nostre linee di mandato, l’attenzione alla terza età riveste un ruolo fondamentale e lavoreremo per agevolare ogni tipo di attività che possano contribuire al benessere e al miglioramento della qualità della vita dei nostri “diversamente giovani”.

“Sono certa – ha aggiunto – che con il dialogo e la collaborazione riusciremo ad attuare tanti progetti: come amministrazione ci siamo e ci saremo sempre. Ringrazio il sindaco per la fiducia che mi ha accordato dandomi la delega al sociale e che mi consentirà di lavorare a stretto contatto anche con i membri dei centri anziani, una risorsa inestimabile della nostra comunità, uno scrigno di saperi, di esperienze e di saggezza di cui fare tesoro e da trasmettere alle nuove generazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -