Efficienza energetica e rinnovabili: martedì a Latina la presentazione del Bando Energia della Regione

Un evento importante per capire meglio il funzionamento dei fondi e spiegare come i 40 milioni di dotazione potranno essere utilizzati

Il progetto della Regione Lazio che mette al centro imprese, efficienza energetica ed energie rinnovabili arriva anche a Latina. Infatti, martedì 9 luglio, presso la Sala De Pasquale del Comune di Latina verrà presentato il Bando Energia della Regione. Un evento importante per capire meglio il funzionamento dei fondi e spiegare come i 40 milioni di dotazione potranno essere utilizzati per sostenere gli investimenti nel settore. Le risorse arrivano dal Programma FESR 2021-2027 e il contributo per il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili è a fondo perduto.

Insieme alla padrona di casa, il sindaco di Latina Matilde Celentano, saranno presenti il Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, l’assessore Elena Palazzo, il presidente della commissione sviluppo economico Enrico Tiero e il presidente della Camera di Commercio Frosinone – Latina Giovanni Acampora.

Nello specifico, durante la presentazione del bando verranno spiegate anche le modalità di adesione. Ciascun progetto deve essere di importo non inferiore a 150 mila euro con un contributo massimo di 2 milioni di euro per ciascun progetto. Non è previsto un tetto massimo al valore del progetto. Questi devono includere investimenti per migliorare l’efficienza energetica dei processi produttivi e/o degli edifici, ai quali possono essere affiancati quelli per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il contributo relativo agli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili non può superare il 50% del totale finanziabile sull’intero progetto.

Il programma dell’evento:

ore 16.00 Saluti istituzionali Matilde Celentano – Sindaco di Latina

ore 16.15 Presentazione Bando Roberta Angelilli – Vicepresidente e Assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione Regione Lazio

ore 16.45 Elena Palazzo – Assessore al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità Regione Lazio

ore 17.00 Enrico Tiero – Presidente della commissione Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione del Consiglio Regionale

ore 17.15 Giovanni Acampora – Presidente Camera di Commercio di Frosinone – Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -