Piazzale Edison, la giunta approva la delibera per l’intervento di riqualificazione

Approvata la delibera che da al via all’intervento dell’area, particolarmente atteso dai cittadini del posto

La giunta del sindaco Matilde Celentano, nella seduta odierna, ha approvato l’atto di indirizzo per la progettazione delle opere di sistemazione di piazzale Edison a Borgo Podgora. La delibera, su indirizzo del vice sindaco Massimiliano Carnevale, con delega ai Lavori pubblici, e dell’assessore Annalisa Muzio, con delega all’Urbanistica e ai Borghi, dà il via all’intervento di riqualificazione dell’area, particolarmente atteso dai cittadini del posto.

“L’atto approvato – ha dichiarato il vice sindaco Carnevale e l’assessore Muzio – consentirà all’amministrazione di risolvere la situazione di degrado in cui versa piazzale Edison. Si tratta di un intervento finalizzato anche alla tutela dei residenti e della pubblica incolumità. La delibera di oggi rappresenta anche il frutto di una costruttiva interlocuzione tra l’amministrazione comunale e la società titolare per la cessione volontaria dell’area in favore del Comune. Passaggio quest’ultimo che dovrà essere sottoposto all’esame del Consiglio comunale. Questa iniziativa si inserisce in una serie di interventi programmati e in itinere per dare risposte concrete alle esigenze dei cittadini e dei residenti dei Borghi”.

“Piazzale Edison – hanno aggiuntoi gli assessori ai Lavori pubblici e all’Urbanistica – da Ppe è destinato in parte a viabilità e parcheggi e in parte a verde pubblico attrezzato. Non essendo mai state attivate dalle precedenti amministrazioni comunali le procedure di esproprio, l’area è stata per anni abbandonata. Con la delibera di oggi abbiamo dato mandato agli uffici dell’Urbanistica di predisporre un piano di fattibilità per le opere di sistemazione del piazzale, in modo da consentire finalmente ai cittadini di poter godere legittimamente degli spazi in cui abitano. Questo intervento viene programmato in attesa di portare a termine la revisione del Ppe di Borgo Podgora che in ogni caso procede nel suo iter”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -