Fondi – Inaugurato il centro anziani alle Querce: è il terzo in città

Grande festa in via Ripa nel pomeriggio di domenica scorsa tra brindisi, musica e un buffet preparato dagli iscritti

Grande festa domenica pomeriggio nella frazione delle Querce dove è stato inaugurato il centro anziani della contrada, il terzo della città di Fondi. Si è trattato di un momento molto sentito dalla popolosa comunità, bisognosa di luoghi di aggregazione ma troppo distante dal centro per raggiungere agevolmente il “Domenico Purificato”.

Nella nuova struttura, come preannunciato dal presidente del centro Luigi Di Trocchio in Consiglio comunale, si terranno tante attività ricreative, come partite a carte, pomeriggi danzanti o tornei di biliardo, ma anche iniziative di prevenzione come screening e test diagnostici. Il nuovo centro anziani si trova nell’ex scuola di via Ripa ed è dotato di ampi spazi e piccole stanze per attività minori e gestionali. Tantissimi coloro che domenica hanno preso parte alla cerimonia inaugurativa che si è svolta alla presenza del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, dei consiglieri Giulio Cesare di Manno e Sergio Di Manno e del presidente provinciale dell’Ancescao Giuseppe Pascale. Il nuovo centro, assieme alla sede storica e a quello di Selvavetere inaugurato nel 2022, sono stati iscritti nel Registro unico del terzo settore. Si tratta di un risultato straordinario per la Città di Fondi, tra le pochissime del Lazio ad avere, non uno, ma ben tre centri anziani, tutti particolarmente attivi.

«È stato un momento molto emozionante – ha commentato il primo cittadino – vedere la gioia negli occhi e nel cuore dei numerosi presenti è stata la più grande ricompensa. Dietro ogni taglio del nastro c’è tanto lavoro ed è per questo che voglio ringraziare gli uffici e tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo ma fondamentale passo in avanti. Si parla tanto al livello europeo di invecchiamento attivo, possiamo dire che a Fondi l’impegno per migliorare la qualità di vita delle persone “meno giovani”, come mi piace chiamarle, c’è e inizia a dare i suoi frutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -