Arresti Aprilia, le parole del vescovo Viva

"Come diocesi di Albano siamo profondamente impegnati, sul territorio, a lavorare per diffondere nel concreto una cultura della legalità"

“Le notizie che ci giungono da Aprilia, riguardo l’operazione odierna della Direzione Investigativa Antimafia e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, che coinvolge anche amministratori ed ex amministratori pubblici, ci provocano un grande sconcerto. Siamo fiduciosi che la giustizia, facendo il suo corso, farà emergere le responsabilità di ognuno e crediamo fermamente che questa triste vicenda debba rafforzare, in ciascuno, il desiderio e la volontà di impegnarsi sui temi della legalità e della giustizia, che sono alla base di una sana convivenza sociale e di un futuro veramente umano e libero”.

Queste le parole del vescovo Vincenzo Viva.

“Come diocesi di Albano siamo profondamente impegnati, sul territorio, a lavorare per diffondere nel concreto una cultura della legalità, della cittadinanza consapevole e dell’etica pubblica, ad esempio con il progetto “Insieme è possibile”, nelle scuole, in collaborazione con le Procure di Velletri e Latina. Le comunità parrocchiali di Aprilia sono da sempre molto vicine alla popolazione e continuano ad esserlo anche in questo momento di smarrimento, per sostenere in particolare le parti più fragili della società civile, l’accompagnamento educativo e spirituale dei giovani, la promozione del bene comune e delle persone oneste e pulite che sono tante in questa giovane e popolosa città. Proprio in questi giorni una delegazione diocesana partecipa alla 50ª Settimana sociale dei cattolici sul tema della democrazia e della cittadinanza consapevole. Anche questa esperienza della Chiesa in Italia ci incoraggerà a proseguire e rafforzare il nostro impegno pastorale in questo delicato campo, così importante per il presente e il futuro delle nostre città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -