Inchiesta antimafia ad Aprilia: ecco tutti gli indagati

Sono ben 40 gli indagati coinvolti in un’operazione volta a smantellare un’associazione mafiosa nella città di Aprilia

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, sono ben 40 gli indagati coinvolti in un’operazione volta a smantellare un’associazione mafiosa attiva nella città pontina. La maggior parte di loro è accusata di essere parte integrante di un’organizzazione criminale dedita all’estorsione, all’usura, ai reati contro la pubblica amministrazione e al traffico di sostanze stupefacenti.

Le attività illecite perpetrare dal gruppo criminale avevano come obiettivo il controllo del territorio e il conseguimento di ingenti profitti attraverso l’intimidazione e la violenza. Grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine e la magistratura, è stato possibile individuare e mettere sotto accusa i responsabili di tali reati. Sono stati raccolti elementi gravemente indiziari in ordine alla esistenza di una associazione mafiosa, operante nel territorio di Aprilia e comuni limitrofi avvalendosi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva, avente come finalità quella di commettere più delitti:

• di traffico di sostanza stupefacente, di estorsione aggravata, rapina, lesioni e minaccia utili ad imporsi sul territorio ed ottenere il sostentamento di affiliati detenuti;
• di usura ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria nei confronti di commercianti e imprenditori della cittadina di Aprilia per somme di denaro cospicue e con l’imposizione di tassi usurari;
• di detenzione e porto di armi utili alla consumazione dei reati fine e al mantenimento del controllo del territorio e ribadire la superiorità del sodalizio;
• di acquisire in modo diretto e indiretto la gestione e comunque il controllo di attività economiche, di appalti e servizi pubblici, di ostacolare il libero esercizio del voto.

Purtroppo, durante lo svolgimento delle indagini, due degli indagati sono deceduti, e per motivi di riservatezza sono stati identificati soltanto con le loro iniziali. La lotta alla criminalità organizzata è uno dei principali obiettivi delle autorità giudiziarie e delle forze dell’ordine, che lavorano quotidianamente per contrastare il potere delle associazioni criminali sul territorio.

1. FORNITI Patrizio nato a Roma il 06/03/1972;
2. DE LUCA Luca nato a Nepi (VT) il 18/01/1957;
3. ANTOLINI Marco nato ad Albano Laziale (RM) il 18/02/1969
4. CASENTINI Ivan nato ad Albano Laziale (RM) il 19/01/1979;
5. D.G.M  deceduto in Aprilia il 26.11.2021;
6. MORRA Luigi nato Aprilia (LT) il 15/04/1960;
7. ZIINO Antonino nato a Reitano (ME) il 21/09/1960;
8. SALAMI Nabil nato a Cori (LT) il 20/08/1989;
9. MONTENERO Monica nata ad Albano Laziale (LT) il 26.11.1972;
10. FORNITI Yesenia nata il 12/06/1995 ad Aprilia;
11. VENDITTI Riccardo (detto Roberto) nato a Velletri (RM) il 05/08/1977;
12. PRINCIPI Lanfranco nato ad Aprilia (LT) il 6/1/1964;
13. GANGEMI Sergio nato a Reggio Calabria (RC) il 17/08/1974;
14. AMARILLI Simone nato ad Anzio (RM) il 15/3/1974;
15. CADDEO Sergio nato a Latina il 19/11/1971;
16. FUSCO Antonio nato a Latina il 26/01/1963;
17. MORRA Antonio nato ad Aprilia il 21/02/1988;
18. PICONE Massimo nato ad Aprilia (LT) 1’11/12/1972;
19. AITORO Matteo nato ad Aprilia (LT) il 04/05/2001;
20. SINGH Jasmail nato a Patiala (India) il 01/04/1976;
21. VINCI Gianluca nato a Velletri (RM) il 29/05/1977;
22. MANGIAPELO Gianluca nato a Latina il 19/08/1978;
23. M.G.  deceduto in Roma il 23.6.2024;
24. MICHELI Gianluca nato ad Aprilia (LT) il 15/10/1969;
25. AMBROSINI Gianluca nato ad Albano Laziale (RM) il 03/03/1971;
26. DE ROSA Giulia nata a Roma il 16/10/1973;
27. SMIRAGLIA Salvatore nato a Napoli il 20/10/1990;
28. LICARI Stefano nato ad Aprilia (LT) il 18/03/1993;
29. MONTENERO Dimitri nato ad Aprilia (LT) il 21/10/1988;
30. PATERNOSTER Tiziano nato ad Aprilia (LT) il 05/07/1983;
31. AMBROSINI Daniele nato ad Aprilia (LT) il 29/04/1982;
32. TOSI Simone nato ad Albano Laziale (RM) il 22/11/1983;
33. MONTENERO Manuel nato ad Aprilia (LT) il 08/10/1982;
34. TERRA Antonio nato ad Aprilia (LT) il 18/2/1963;
35. CAPORASO Luana nata ad Aprilia (LT) il 03/07/1987;
36. TERRIBILI Paolo nato a Marino (RM) il 28/06/1959;
37. MARTONE Umberto nato ad Aosta il 17/07/1955;
38. TESEI Urbano nato ad Aprilia (LT) il 5/11/1960;
39. LAORENTE Marco nato ad Albano Laziale (RM) il 24/8/1975;
40. ANTOLINI Fabrizio nato ad Albano Laziale (RM) il 12/6/1967.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -