Regione Lazio, Forza Italia punta ad assessorato e presidenza Pisana: urge rilancio complessivo

Primo faccia-a-faccia ieri tra il presidente della Regione ed il coordinatore di Forza Italia: si va verso vertice di maggioranza e rimpasto

Di Stefano Di Scanno. Alla fine l’incontro tra Claudio Fazzone (insieme al capogruppo del Consiglio, Giorgio Simeoni) e il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca ieri sera c’è stato ed è anche durato ben 3 ore. L’Agenzia Nova riferisce di fonti di Forza Italia che parlano di “una riunione interlocutoria e di reciproca collaborazione”. E fa comprendere come gli azzurri, in forza del gruppo consiliare giunto a 8 componenti, reclamerebbero un altro assessorato ed anche la presidenza della Pisana che oggi è assegnata ad Antonello Aurigemma (FdI). Potrebbero saltare quindi, non certo casualmente e ne vedremo il perché, due caselle: una del Carroccio e l’altra meloniana.

Vertice Rocca-Fazzone, rimpasto di giunta già per la metà di agosto

Altre indiscrezioni, su un faccia-a-faccia avvenuto ovviamente a porte chiuse, parlano di un rimpasto di giunta che potrebbe avvenire già alla metà di agosto per procedere ad un rilancio complessivo del governo regionale a partire da settembre. Tra Fazzone e Rocca c’è stato un esame critico del voto delle europee che, al di là del risultato positivo di Forza Italia, avrebbe messo in luce come – complessivamente – la coalizione che ha eletto l’attuale amministrazione regionale abbia perso terreno tra gli elettori. Un segnale di allarme che il presidente stesso non ha certamente sottovalutato. “Si è messo in chiaro – riferisce un’altra fonte – come la giunta regionale abbia bisogno di un’impronta diversa, di un riassetto complessivo e di nuova linfa”. Al termine dell’incontro Fazzone è apparso soddisfatto, a conferma che le sue obiezioni e le sue richieste sarebbero comunque state prese seriamente in considerazione da Rocca.

I conti politici tra Fi e alleati al centro di un prossimo vertice di coalizione

Non si ha notizia di discussioni che abbiano investito la verifica in corso a Frosinone ma appare chiaro che i rapporti con la Lega restano tesi e non mancano i dissapori con Fratelli d’Italia. La scelta della nuova commissaria straordinaria dell’Asl di Latina venuta fuori da una indicazione dal sottosegretario Claudio Durigon e l’asse FdI-Lega per il rinnovo del vertici di Acqualatina pesano ancora e Fazzone non dimentica facilmente gli sgarbi che ritiene di aver subito. E’ previsto a breve un secondo incontro tra Forza Italia e il presidente Rocca ma stavolta esteso ai coordinatori degli altri partiti della maggioranza: Fratelli d’Italia, Lega, Noi moderati e la lista civica Rocca. Una sede più appropriata per regolare definitivamente i conti politici con tutti gli alleati: un appuntamento che Fazzone non intende certo affrontare da semplice comprimario.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -