Cisterna – Partono i lavori di riqualificazione dell’area mercato

Da Mercoledì 10 il settore ortofrutticolo-alimentare si trasferirà temporaneamente nell’area parcheggio di fronte al mercato

Partiranno giovedì prossimo, 4 luglio, i lavori di riqualificazione dell’area mercatale di viale delle Province. Entra, dunque, nella fase attuativa il progetto finanziato dalla Regione Lazio e oggetto di un  protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale e le associazioni di categoria per il commercio ambulante finalizzati alla riqualificazione e promozione dell’area mercato settimanale.

L’ammontare dell’intervento è di 200mila euro, interamente finanziati dalla Regione Lazio a seguito della progettazione elaborata dal Servizio Progettazioni e LLPP in risposta ad un bando pubblico.

Nello specifico l’intervento comporterà l’adeguamento alle recente normativa igenico-sanitaria e di sicurezza delle aree per l’esposizione e vendita di prodotti ittici, la riqualificazione e riorganizzazione degli spazi comuni con la creazione di un’area giochi e relax, di un gazebo info-point, di un’area adibita per la promozione dell’area mercatale di Cisterna attraverso l’implementazione di nuovi servizi per gli utenti e la clientela in cui svolgere servizi, eventi, promozione di prodotti locali.

È prevista, inoltre, una serie di servizi accessori alla funzionalità dell’area, come l’apertura e chiusura, la gestione dei servizi igienici e delle aree comuni, di cui si faranno carico le associazioni dei commercianti.

A seguito dell’avvio dei lavori e della cantierizzazione di una parte dell’area, a partire da mercoledì 10 luglio il settore ortofrutticolo-alimentare verrà temporaneamente collocato nel piazzale di viale delle Province nel versante opposto all’area mercato e solitamente utilizzato a parcheggio.

L’ampiezza degli spazi, oltre alla disponibilità di ulteriori posti auto per la chiusura estiva delle attività scolastiche nel Campus dei Licei, non comporterà disagi alla viabilità.

«È un intervento atteso dai commercianti ma anche dalla cittadinanza e utenti del nostro mercato settimanale – dichiarano il sindaco Valentino Mantini e gli assessori Andrea Santilli e Marco Capuzzo – in quanto questo è un punto di riferimento sia commerciale che di servizio non solo per la nostra comunità ma anche per quelle vicine, oltre ad essere un momento di aggregazione e ritorno di immagine rilevante. Consentire agli operatori di lavorare in maniera efficiente ed efficace, e garantire livelli di igiene, sicurezza e comfort ai consumatori sono tra gli obiettivi di questo intervento».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -