Travolto ed ucciso sull’Appia: donati gli organi del piccolo Romeo Golia

È tornata a parlare la mamma di Romeo Golia, il bimbo di 11 anni investito ed ucciso lo scorso 5 agosto da un’auto a Terracina, sull’Appia

È tornata a parlare la mamma di Romeo Golia, il bimbo di 11 anni investito ed ucciso lo scorso 5 agosto da un’auto a Terracina, sull’Appia. E lo ha fatto con i colleghi di Repubblica. Romeo non c’è più, ma continua a vivere in quelle persone che hanno ricevuto i suoi organi, che la famiglia ha deciso di donare. Le cornee, ma anche il fegato e i reni. “Il dolore mi tratteneva da quel sì per l’espianto, poi ho pensato a quelle viste in sospeso e ho cambiato subito idea” ha detto mamma Titta, affranta ed ancora quasi incredula di fronte a quanto successole.

“Non riesco a immaginare le giornate vuote senza le risate di Romeo, i capricci per i compiti, le corse per non tardare agli allenamenti, il suo controbattere ad ogni cosa, gli abbracci, le sue mani nelle mie” ha detto la donna. Una famiglia distrutta, che aveva già dovuto fare i conti con un’altra grave perdita, quella del papà di Romeo. Unica consolazione il pensiero di quelle persone che, grazie alla donazione, continueranno a vivere. Nella consapevolezza che la tragedia che l’ha colpita non sia stata vana.

Poi il pensiero di mamma Titta va a coloro che, coi loro comportamenti, distruggono le vite altrui, come ha fatto con lei il giovane, di 18 anni, di Fondi, arrestato con l’accusa di omicidio stradale e trovato positivo al test  anti droga nelle ore successive alla tragedia: “Rieduchiamo i giovani – ha detto – facciamo capire loro quale responsabilità si ha quando ci si mette alla guida, facciamo in modo che non si distruggano altre vite per una leggerezza. Non si può morire una sera d’estate sulle strisce perdonali per essere andati a prendere un gelato”. Infine, alcune parole sulle persona che le ha portato via il suo bimbo: “Lui quella sera non ha distrutto solo la vita di Romeo, ma tante. Ha portato il dolore che toglie il respiro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -