Direzione Provinciale Pd, Sarubbo rilancia l’azione

L’intervento del segretario alla Direzione Provinciale. Lotta al caporalato, autonomia differenziata e premierato in cima all’agenda

Lavoro sicuro e dignitoso, salario minimo, lotta al caporalato, contrasto all’autonomia differenziata e premierato sono i temi al centro dell’azione politica che il Partito democratico di Latina porterà avanti da qui ai prossimi mesi, così come confermato nella Direzione Provinciale che si è tenuta ieri, presso il museo Giannini, alla presenza del segretario regionale del partito Daniele Leodori. 

«L’analisi del voto è sempre un’occasione importante da cui ripartire per organizzare e calendarizzare la ripresa delle attività politiche» afferma il segretario provinciale Omar Sarubbo nel fare il punto sugli ultimi appuntamenti elettorali. «Durante le tante riunioni di circolo a cui ho partecipato in questi giorni, nonché pubblicamente, – sottolinea – non ho esitato a definire il 15,05% raggiunto dal PD alle elezioni europee sopra le più ottimistiche aspettative, ma sotto quel che ritengo necessario. Ci gratifica questo piccolo passo avanti in provincia rispetto al passato, ma non possiamo né vogliamo accontentarci appellandoci alle solite attenuanti del caso: tra tutte il fatto che agiamo in una provincia elettoralmente molto difficile per la sinistra o che, ancora una volta, abbiamo affrontato una campagna elettorale in assenza di candidati locali».

«La Direzione provinciale – continua il segretario dem – ha riconosciuto chiaramente i meriti di Elly Schlein e di tutto il gruppo dirigente nazionale per aver saputo fornire al PD un profilo identitario chiaro e credibile, costruito su battaglie politiche e non su flebili slogan. Penso al contrasto all’autonomia differenziata, le iniziative per l’istituzione del salario minimo, la lotta per i diritti civili e sociali, l’aumento di dotazione del fondo sanitario nazionale. È questa la cifra del nuovo PD, che deve caratterizzarsi per produzione di iniziativa politica rinunciando allo spreco di energie, generato negli anni dal correntismo, per metterci al capo di un lavoro di tessitura del nuovo centrosinistra. Il buon risultato delle elezioni europee è il frutto di un lavoro unitario ed è questa la lezione da imparare più importante emersa da questo voto».

In provincia la Federazione è già al lavoro, insieme ai circoli, per proseguire la raccolta firme per l’introduzione della Legge di iniziativa popolare sul salario minimo, istituire il salario minimo comunale, organizzare la conferenza programmatica annuale e le feste dell’Unità, investire sul rafforzamento e il rinnovamento dei circoli anche attraverso l’indizione di qualche congresso locale entro fine anno. «Non solo. Tre urgenze – annuncia Sarubbo – ci vedranno particolarmente attivi nel prossimo futuro: contrasto al caporalato e ogni forma di sfruttamento e schiavitù, referendum per fermare l’autonomia differenziata e premierato. La prima perché divide il Paese e infligge un duro colpo di grazia alle regioni del centro-sud. Il secondo perché stravolge la Costituzione e indebolisce la democrazia parlamentare e le funzioni del Presidente della Repubblica. Li fermeremo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -