“Respira insieme a Mirtillo”, il libro dello psicologo e psicoterapeuta Davide Viola

Le dolcissime avventure di un gatto per insegnare ai bambini dai 3 ai 6 anni a riconoscere le proprie emozioni e a dominarle

Osserva la realtà, prendi in prestito lo spirito consapevole dei gatti e inventa una favola che ti consenta di parlare a grandi e piccini. Respira insieme a Mirtillo – Mindfulness per bambini da 3 a 6 anni, giochi di consapevolezza con un gatto zen (Edizioni Il punto d’Incontro, 2024), è il titolo del libro, profondo compendio di tutte queste premesse, firmato dallo psicologo, psicoterapeuta e istruttore di mindfulness, Davide Viola.

La dolcissima avventura del gatto Mirtillo fa da sfondo alla necessità avvertita dal Dott. Viola di dedicare l’attenzione ad una fascia d’età così giovane sulla quale è bene cominciare a lavorare sin da subito alla connessione con le proprie emozioni e alla capacità di nominarle ed elaborarle, per viverle pienamente senza rimanerne schiacciati.

In fondo cosa significa mindfulness? Consapevolezza! Un atteggiamento, una prospettiva che rende possibile una visione più limpida e serena della realtà che ci circonda. In una società dai ritmi sincopati, il gatto – storicamente e tradizionalmente da più culture venerato e assimilato al divino – diventa l’icona ideale per auspicare, guardando agli adulti di domani, una vita in cui prendersi i giusti tempi, agire nella piena consapevolezza e nella conoscenza, ma soprattutto capacità di gestione, dei propri sentimenti e delle proprie emozioni.

Il gatto Mirtillo, protagonista di un viaggio di cui supera gli ostacoli fermandosi a riflettere, ad osservare la realtà e se stesso, diventa emblema di tutto quello che anche un bambino potrebbe fare davanti a qualcosa che lo spaventa. Ad insegnare a Mirtillo a respirare e prendersi tempo per capire e per capirsi, nella storia di Viola, è il saggio gatto Leroy ( che nella vita è proprio il gatto dell’autore o per dirlo con le sue parole introduttive al testo il suo maestro zen!). Riscoprire la lentezza, il movimento consapevole, la gratitudine e la gentilezza, a sostengo della gioia, sono i suoi suggerimenti per il giovane Mirtillo che con questi strumenti si avventura in un breve viaggio di cui supera gli ostacoli proprio grazie a questi preziosi insegnamenti. Fino a sconfiggere la paura e a scoprire un nuovo amico, il cane Alec.

La ricchezza del testo, però, va ben oltre la vicenda narrativa, per completarsi con pagine di “guida pratica” ed esercizio, con riferimenti ad evidenze scientifiche, ma senza la presunzione linguistica dei tecnicismi astrusi e incomprensibili ai più. Respira insieme a Mirtillo è, quindi, un testo concepito in modo “generoso” dal dott. Viola il cui obiettivo – legato alla trasmissione del messaggio- glielo fa costruire in maniera comprensibile e leggera.

E’ una coerenza quella dell’autore che tutto il libro – arricchito tra l’altro dalle bellissime illustrazioni di Luca Borriero – emana: Davide Viola mentre parla di “mindfulness” per i bambini sembra praticarla egli stesso tra le medesime pagine, prendendosi le parole per l’approfondimento culturale legato alla figura del gatto; prendendosi lo spazio per l’inserimento dei sommari atti a spiegare la pratica degli “esercizi di consapevolezza”; prendendosi la libertà di “regalare”, in appendice, dei mandala da colorare.

Viola si prende il tempo di condurre per mano il lettore alla comprensione della mindfulness ma, di fatto, l’approccio è tale che già leggere il libro è come condurre un percorso, attraverso la pratica della lettura, di “consapevolezza”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -